• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Redazione»“Giardino della Legalità” a San Luca, lavori fermi

“Giardino della Legalità” a San Luca, lavori fermi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=25697]Il consigliere comunale, Polo civico di Caltanissetta, Carlo Campione risponde agli attacchi subiti dal Presidente del Comitato San Luca in merito alla realizzazione del progetto ” Giardino della Legalità”.

“La mia estrazione civica e di rappresentanza alla cittadinanza attiva mi obbliga a rispondere per iscritto e pubblicamente al Presidente del Comitato di quartiere “San Luca ” che per la seconda volta, segnala all’Amministazione, alcune criticità nella realizzazione del progetto ” Giardino della Legalità” nel quartiere San Luca. Va dato atto che il Comitato di quartiere ha da sempre dimostrato un grande senso di appartenenza al quartiere. Ormai da quattro anni il quartiere si è organizzato nel piantare e irrigare alberi dedicati ai morti per la mafia. Da quando si sono inaugurati i lavori per la realizzazione di un progetto che parte dagli abitanti( inizio 2015), l’accesso al Giardino non è stato più possibile perché l’area è stata transennata. Purtroppo gli alberi con il caldo di questi giorni soffrono perché non più irrigati dai cittadini. Il Comitato di quartiere chiede un’immediata ripresa dei lavori al fine di dare risposte concrete agli abitanti del quartiere che, nonostante attendono da anni un intervento importante, hanno visto mortificare i loro entusiasmi dalla burocrazia che ha bloccato i lavori per oltre quattro mesi. E’ stata la Soprintendenza a bloccare i lavori perché nella zona imputata esiste un vincolo paesaggistico per il quale non era stato chiesto il nulla-osta. L’Assessore Falci ha dato forza alle indicazioni della Soprintendenza che avevano individuato alcune criticità non prese in considerazione nel progetto iniziale. Ma superato il vincolo paesaggistico i lavori devono riprendere e al più presto. La proposta di iniziare i lavori ad Ottobre, perché quello è il tempo della piantumazione, non è praticabile perché i lavori possono iniziare subito tagliando l’erba alta e a rischio incendi, costruendo i vialetti , creando la zona svago bambini come da progetto, tracciando il percorso tematico dedicato alla legalità. Il comitato di quartiere rivela talaltro che l’argilla riversata dalla ditta, non si capisce il perché, determina uno strato impermeabile poco adatto per la realizzazione di un giardino. Sono piccoli suggerimenti proposti dal Comitato di quartiere che intendo sostenere nella mia qualità di consigliere comunale per garantire la partecipazione dei cittadini alla gestione della città. Una responsabilità che sento frutto della mia scelta politica. Se dico che la città è dei cittadini e che noi amministratori, a qualsiasi livello, dobbiamo impegnarci per rendere le parole realtà è perché lo sento un dovere fattibile e realizzabile”.

"giardino della legalita" san luca 2015-06-16
Tags "giardino della legalita" san luca
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Club Wellcum: gli italiani i primi per la spa del sesso in Austria

Articolo successivo:

Rissa tra stranieri ospitati all’Istituto Testasecca del Capoluogo, quattro denunciati

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511