• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain”   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione   |   25 Set 2023

  • Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino   |   25 Set 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Giammusso: “Impresa a Caltanissetta? O si è pazzi o si è eroi”

Giammusso: “Impresa a Caltanissetta? O si è pazzi o si è eroi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=120851]La capacità di creare sviluppo economico e l’attrattività di un territorio, spesso vengono associate alla presenza di infrastrutture viarie, portuali, aeroportuali e della logistica in genere.
Il binomio sviluppo/infrastrutture è sicuramente fondamentale e determinante per qualsiasi economia locale, regionale o nazionale.
La nostra città, oggi come non mai, sta attraversando un periodo di crisi economica senza precedenti: imprese di produzione ed artigiani che chiudono o sono in procinto di farlo, commercianti che calano la seracinesca alle loro attività o, nei casi di attività storiche e maggiormente capitalizzate, attingono ai risparmi di una vita per tentare di andare avanti.
E’ innegabile che tutto ciò coincide con il periodo più disastroso, dal punto di vista della mobilità, che la nostra città possa ricordare.
Come si può fare impresa a Caltanissetta quando per raggiungere o uscire dalla città bisogna prima aver fatto un corso approfondito di via d’uscita dai labirinti? Come si può pensare di fare impresa a Caltanissetta quando per raggiungere la zona industriale Calderaro, a causa di lavori ad un viadotto che si protraggono da mesi, bisogna percorrere una strada costruita dai Borboni?
Come si può pretendere di fare impresa se per allontanarsi dalla zona industriale di Caltanissetta ed imboccare la strada di raccordo per la SS640, si è costretti ad affrontare una strada dissestata che in un punto presenta un dislivello (gradino) di circa un metro e che mette a repentaglio la sicurezza dei guidatori, l’integrità dei mezzi e delle merci trasportate?
Come si può pretendere di fare impresa a Caltanissetta quando la stessa importante arteria di raccordo alla SS640 ormai da mesi presenta un pericoloso restringimento e sulla carreggiata sono sempre più evidenti importanti crepe che lasciano presagire possibili chiusure?
Come si può fare impresa quando l’amministrazione comunale è sorda alle richieste dei commercianti del centro storico che richiedono la riapertura del traffico in centro?
Come si può fare impresa a Caltanissetta quando la maggior parte delle strade è quasi intransitabile a causa di buche enormi?
La risposta è semplice: non si può più fare impresa a Caltanissetta se non si è eroi o pazzi. Non è ammissibile che il mestiere più bello del mondo, l’imprenditore, si sia trasformato in una sventura o in un incubo.
Un territorio deve attrarre al suo interno imprese, investitori, persone; a tal fine, deve disporre di un complesso di risorse materiali e immateriali che determinano “condizioni di contesto” ottimali. Quali condizioni ottimali offre Caltanissetta? Anni fa si faceva leva sulla centralità della nostra città, oggi la centralità si è trasformata in isolamento centralizzato.
La mobilità è percepita come un bene primario da chi basa il proprio benessere sul trasporto delle merci, sul turismo, sui servizi di ogni genere, anche quelli sanitari. Gli attuali danni o le gravi limitazioni presenti sul sistema viario che abbraccia la nostra città stanno creando fortissime perdite alla nostra già traballante economia.
La Lega dei Popoli-Noi con Salvini, ed i suoi rappresentanti ad ogni livello, incluso chi scrive, è al fianco degli imprenditori nisseni senza risparmio di energie e di tempo, affinché questo scempio ai danni della libera intrapresa abbia fine e nel più breve tempo possibile. Nei prossimi giorni una delegazione del partito farà visita a diversi imprenditori che hanno accolto positivamente la nostra voglia di collaborare e sono pronti a discutere con noi dei maggiori problemi che li attanagliano.
Chi pensa di approfittare dell’indole docile ed alcune volte remissiva dei nisseni, si sbaglia. Caltanissetta non può e non vuole più tollerare, non vuole più aver pazienza. Caltanissetta ed i nisseni pretendono che le istituzioni preposte, siano esse il Comune, l’Irsap o l’Anas, smettano di sonnecchiare e rispettino la dignità di chi ogni mattina mette in moto la propria macchina, il proprio furgone o il proprio camion per portare un pezzo di pane a casa.
Il commissario cittadino di Noi con Salvini
Arialdo Giammusso

Caltanissetta|Giammusso: “Impresa a Caltanissetta? O si è pazzi o si è eroi” 2017-03-03
Tags Caltanissetta|Giammusso: “Impresa a Caltanissetta? O si è pazzi o si è eroi”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Denunciato un 25enne per detenzione ai fini di spaccio di marijuana

Articolo successivo:

Al via la 67° stagione concertistica dell’ Associazione amici della musica

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA