[embed_video id=84069]“Dietro il sequestro degli atti della commissioni consiliari potrebbe esserci gettonopoli? Bene l’attenzione della magistratura potrebbe mettere argine a quello che sembra un fenomeno tutt’altro che insignificante a Palazzo del Carmine, come i numeri messi assieme dal M5S locale hanno evidenziato”.
I dati raccolti parlano di qualcosa come quasi 1200 commissioni fatte in un anno e di un costo del Consiglio comunale di oltre 350 mila euro”.
Prima di Caltanissetta il M5S aveva scoperchiato il pentolone gettonopoli un po’ ovunque in Sicilia, scoprendo di tutto: dalle commissioni lampo di Palermo (anche meno di 5 minuti) con toccate e fughe di consiglieri (sedute singole di 5, 10 minuti), alle commissioni messe in piedi per i motivi più assurdi, come alcune ad Acireale, fatte per seguire la sfilata dei carri allegorici. Sulla insufficiente trasparenza degli atti comunali a Caltanissetta il M5S ha anche prodotto una interrogazione all’Ars.
Ultime notizie:
-
Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità | 21 Mar 2023
-
Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone | 21 Mar 2023
-
Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari | 21 Mar 2023
-
Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio | 20 Mar 2023
-
Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi | 20 Mar 2023