• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

  • Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche   |   28 Gen 2023

  • Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza   |   28 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»“Gesti e parole per la legalità”, premio a Caterina Chinnici al “Kaos”

“Gesti e parole per la legalità”, premio a Caterina Chinnici al “Kaos”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Va al magistrato Caterina Chinnici, per il libro che racconta la storia e gli insegnamenti del padre ucciso dalla mafia, il premio “Gesti e Parole di legalità” assegnato nell’ambito della prima edizione del “Kaos – festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana” che si svolgerà il 25 e 26 gennaio prossimi a Montallegro (Agrigento). Il libro di Caterina Chinnici, dal titolo “E’ lieve il tuo bacio sulla fronte” e pubblicato da Feltrinelli, racconta di quel tragico 29 luglio 1983 in cui la mafia fece esplodere in via Federico Pipitone a Palermo l’autobomba che uccise il giudice Rocco Chinnici, gli uomini della sua scorta e il portiere del palazzo dove il magistrato viveva insieme alla moglie e ai figli. Il giudice Chinnici viene ricordato come “l’innovatore e precursore dei tempi, che aveva intuito che, per contrastare efficacemente il fenomeno mafioso, era necessario riunire differenti filoni di indagine, comporre tutte le informazioni e le conoscenze che ne derivavano. Per farlo, riunì sotto la sua guida un gruppo di giudici istruttori: Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e Giuseppe Di Lello. L’anno dopo la sua morte il gruppo prenderà il nome di pool antimafia”.<br />Dopo tanti anni di silenzio, Caterina Chinnici, la figlia primogenita – a sua volta magistrato impegnato nella lotta alla mafia – ha scelto di ricordare il sacrificio del padre raccontando anche i momenti di vita familiare e spiegando come lei, i suoi fratelli e la madre abbiano imparato nuovamente a vivere dopo la strage e siano riusciti a decidere di perdonare, “l’unico modo per sentirsi degni del messaggio altissimo di un padre e un marito molto amato”.<br />“Ci siamo protetti per trent’anni – ha detto Caterina Chinnici – dietro uno scudo di riservatezza, ma mi sono detta che forse era il momento di raccontarlo, questo giudice, dandogli sulla carta la forma che ha per me e che riconosco come sua: con tanto di manone e voce tonante, con la delicatezza struggente che usava con tutti noi e la forza incrollabile che ci ha tenuto in piedi anche dopo la sua morte”.<br />“Abbiamo scelto di premiare Caterina Chinnici – dichiara il direttore artistico della manifestazione Peppe Zambito – per l’importanza del messaggio di legalità che manda con il suo libro ma anche con il suo impegno per la giustizia, così come fece il padre. Il premio ‘Gesti e parole di legalità’ è un modo simbolico per onorare la memoria di quanti hanno pagato con la vita il loro impegno contro la mafia ma anche per incoraggiare quanti quotidianamente combattono soprusi e sopraffazioni”.<br />Il “Kaos” sarà il primo weekend letterario organizzato a Montallegro, il piccolo centro agrigentino a due passi della riserva naturale di Torre Salsa che diventerà meta per gli amanti della cultura, dell’arte e del patrimonio enogastronomico della Sicilia. Uno spazio fiera, mostre e convegni – oltre a scrittori, editori, librai, editori, artisti, operatori economici dell’artigianato e dei prodotti tipici siciliani – accoglierà i visitatori nell’auditorium comunale al Viale della Vittoria. E’ possibile trovare il programma completo della manifestazione del 25 e 26 gennaio sulla pagina Facebook KAOS – Festival editoria, legalità e identità siciliana

“Gesti e parole per la legalità”|premio a Caterina Chinnici al “Kaos” 2014-01-20
Tags “Gesti e parole per la legalità”|premio a Caterina Chinnici al “Kaos”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Serie D. Akragas-Savoia finisce 0-0

Articolo successivo:

FAND-ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI DIFFIDA L’AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CALTANISETTA SULLA DISTRIBUZIONE DEI FARMACI ANTIDIABETE

Articoli Correlati

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Caltanissetta, desertificazione sanitaria. Noi per la Salute: “Modificare i criteri di accesso alla Facoltà di Medicina e Chirurgia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511