• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Gela, violazioni norme materia ambientale: dovrà scontare undici mesi e ventisette giorni

Gela, violazioni norme materia ambientale: dovrà scontare undici mesi e ventisette giorni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I poliziotti del Commissariato di P.S. di Gela ieri hanno eseguito l’ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva, emesso dall’ufficio esecuzioni penali della Procura della Repubblica di Gela, nei confronti di Bevilacqua Giuseppe Salvatore, cinquantaduenne, residente a Gela. L’uomo, al quale è stata concessa la misura della detenzione domiciliare, dovrà espiare la pena detentiva di undici mesi e ventisette giorni di reclusione, poiché condannato dal Tribunale per violazioni di norme in materia ambientale. Gli agenti del Commissariato di P.S. dopo gli adempimenti di rito hanno condotto l’uomo presso il proprio domicilio dove sconterà la pena.

arresto|domiciliari|Gela|notizie gela|polizia|violazioni norme materia ambientale 2019-06-07
Tags arresto|domiciliari|Gela|notizie gela|polizia|violazioni norme materia ambientale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ambiente, Ripuli@mo: studenti siciliani in missione ecologica trovano spiaggia pulita

Articolo successivo:

Caltanissetta, dichiarazione del presidente della Croce Rossa in merito all’arresto di volontario CRI

Articoli Correlati

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511