• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Gela, superbonus 110%: dubbi dell’ing. Agati sull’inaugurazione del cantiere edile alla presenza del vice Ministro Cancelleri

Gela, superbonus 110%: dubbi dell’ing. Agati sull’inaugurazione del cantiere edile alla presenza del vice Ministro Cancelleri

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’ingegnere Francesco Agati scrive: “Da tecnico in contatto con tutti i più importanti ingegneri energetici d’Italia, unico referente per la provincia di Caltanissetta di Innovatec Power S.P.A. con sede a Milano , in cui ho appena consegnato il Certificato Antimafia, non posso che restare stupito dalla propaganda per l’apertura di un cantiere edile a Gela per il Superbonus 110%, da nessuna parte d’Italia si è inaugurato un cantiere edile per il superbonus in presenza di Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Cancelleri, accompagnato dal sottosegretario Riccardo Fraccaro, dal sindaco Lucio Greco, con il Vescovo Mons. Rosario Gisana e molti altri (si fa per l’inaugurazione di importanti infrastrutture: Porto, Autostrada, Ferrovia…), significa che tutta la procedura che parte dello studio di fattibilità degli interventi per passare alla regolarità catastale, e urbanistica ed arrivare al primo APE per singolo immobile (SUB o appartamento) è completa (dubito!), ora l’istanza telematica per  la cessione del credito che è già conclusa e possibile visionarla?.

Invito a tutti i condomini di C.da Albani Roccella per lo più gente umile, che hanno stipulato la cessione del credito d’imposta con preliminare che non sanno neppure cosa sia, di informarsi da esperti a cosa si può andare incontro anche con un debito di millecinquecento euro con l’erario. 

In caso che ci siano irregolarità fiscali, urbanistici, catastali riscontrati da ENEA o Uff. delle Entrate negli otto anni successivi alla termine lavori a pagare oltre la somma ceduta che dovrebbe essere per il caso specifico trenta mila euro per condomino ci sono interessi, sanzioni e dipende la gravità denunce penali. La società che acquisisce il credito d’imposta “in buona fede” invece non rischia nulla. Inoltre invito a molti a non fare confusione Sismabobus è una cosa, l’ Ecobonus 110% è un’altra cosa per i condomini di albani roccella dubito che saranno interessati da consolidamento strutturale.

Per chi vorrà maggiori approfondimenti, comprese le autorità, resto a disposizione, molte procedure non tornano. “

agati|cancelleri|dubbi|Gela|inaugurazione|superbonus 2020-12-11
Tags agati|cancelleri|dubbi|Gela|inaugurazione|superbonus
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Raffadali, sindaco: “Ringrazio artigiano che ha lavorato di notte per mettere in funzione i riscaldamenti nelle scuole”

Articolo successivo:

Canicattì: su 20 vigili urbani, 12 positivi al coronavirus. Oggi seconda giornata di screening

Articoli Correlati

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511