• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti   |   26 Mag 2023

  • Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1   |   26 Mag 2023

  • È on air “Mosaici di Meravigghia”, il primo vodcast firmato Birra Messina per scoprire le storie straordinarie di siciliani autentici   |   26 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Gela, sgomberato bene confiscato alla criminalità organizzata

Gela, sgomberato bene confiscato alla criminalità organizzata

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prosegue l’attività del Nucleo di Supporto all’Agenzia Nazionale per la gestione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, istituito presso la Prefettura di Caltanissetta.

Lo scorso 3 novembre, infatti, su impulso del Prefetto, le Forze dell’ordine hanno eseguito lo sgombero di un altro immobile sito nel territorio di Gela, già confiscato in via definitiva e appartenente ad una nota famiglia della criminalità organizzata locale, che continuava ad occuparlo abusivamente.

L’esecuzione del provvedimento di confisca e il conseguenterilascio delle unità abitative illegittimamente occupate si è svolta in un contesto di garanzia per l’ordine e la sicurezza pubblica, nel rispetto delle direttive concordate in seno alla riunione di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi lo scorso 14 ottobre, presieduto dal Prefetto Armenia e a cui hanno preso parte i Responsabili Provinciali delle Forze di Polizia, il Sindaco di Gela, accompagnato da dirigenti dei settori dei servizi sociali, patrimonio e della Polizia locale di quel Comune, nonché il rappresentante dell’A.N.B.S.C. e il coadiutore della procedura.

L’operazione fa seguito ad altre attività di sgombero portate a termine nell’ambito comunale gelese nei primi mesi dell’anno da parte personale della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che hanno già eseguito operazioni di sgombero di due immobili confiscati ad esponenti della criminalità attiva in quel territorio, nonché di un complesso aziendale, riconducibile ai medesimi, e insistenti in quel Comune.

Il nuovo risultato conseguito nel territorio gelese, dunque, rappresenta un ulteriore e significativo passo in avanti dello Stato nell’incessante azione diretta al contrasto alla criminalità organizzata e contribuisce a dare un segnale forte della presenza e dell’impegno delle Istituzioni per l’affermazione della legalità in un contesto complesso e articolato quale quello di Gela.

Gela sgomberato bene confiscato alla criminalità organizzata 2022-11-07
Tags Gela sgomberato bene confiscato alla criminalità organizzata
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Vuole salire sul treno senza biglietto, rompe bottiglia e minaccia tutti

Articolo successivo:

San Cataldo, volontari Protezione civile all’esercitazione “Sisma dello Stretto”

Articoli Correlati

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta, Prefetto incontra gli studenti dell’Istituto Martin Luther King 

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Caltanissetta. Polizia avvia campagna di informazione per gli studenti su bullismo, stalking e maltrattamenti

Nel Nisseno colpi d’arma da fuoco a gruppo di ragazzi: misure cautelari per un minorenne e un maggiorenne

Nel Nisseno colpi d’arma da fuoco a gruppo di ragazzi: misure cautelari per un minorenne e un maggiorenne

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511