• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia    |   10 Giu 2023

  • A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”   |   10 Giu 2023

  • Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente   |   09 Giu 2023

  • On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”   |   09 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Gela, servizi straordinari di controllo del territorio: 4 persone arrestate e 13 denunciate

Gela, servizi straordinari di controllo del territorio: 4 persone arrestate e 13 denunciate

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Controllate 508 persone e 224 veicoli, eseguite 8 perquisizioni, rilevate 40 infrazioni al codice della strada, con il sequestro di 3 veicoli. 56 i controlli eseguiti nei confronti di arrestati domiciliari e sorvegliati speciali.

In relazione alla recrudescenza di fenomeni delittuosi avvenuti nei giorni scorsi nel territorio di Gela, in data 24 ottobre u.s. in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblicatenutosi in Prefettura, è stata disposta un ulteriore intensificazione di servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio.

Nei giorni di martedì e mercoledì, unità della Polizia di Stato del Commissariato di pubblica sicurezza hanno eseguito numerosi controlli finalizzati alla ricerca di armi, esplosivi e stupefacenti in apposite aree urbane che, per la presenza di attività che richiamano la presenza e lo stazionamento di soggetti degni di attenzione, si prestano ad attività delinquenziali. 

Nel corso dei predetti servizi sono stati eseguiti 2 arresti in flagranza di reato: uno nei confronti di un 49enne che, per sottrarsi al controllo ha commesso resistenza, violenza e minaccia a pubblico ufficiale e l’altro nei confronti di un 29enne evaso dagli arresti domiciliari, entrambi gli arrestati, su disposizione del Pubblico Ministero presso la Procura della Repubblica di Gela, sono stati condotti agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Sono stati eseguiti 2 ordine di carcerazione emessi entrambi dalla Procura della Repubblica di Gela: il primo nei confronti di un 29enne condannato a scontare una pena di 6 anni e 4 mesi di reclusione per diversi furti aggravati; il secondo nei confronti 38enne condannato a scontare una pena di 4 anni, 5 mesi e 13 giorni di reclusione per reati concernenti la detenzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti.

13 le persone denunciate in stato di libertà dal Commissariato alla Procura della Repubblica di Gela a vario titolo per reati contro il patrimonio e contro la persona.

I poliziotti nel corso dei predetti servizi hanno sequestrato un fucile a canne mozze con matricola abrasa e sequestrato cocaina e hashish per uso personale nei confronti di due assuntori segnalati alla locale Prefettura ai sensi dell’art.75 del DPR/309/1990. 

Nel corso di 12 posti di controllo effettuati in città le persone identificate sono state 508, di cui 293 gravati da pregiudizi di polizia, 2 di esse accompagnate in ufficio per identificazione; sono state eseguite 8 perquisizioni, controllati 224 veicoli, 56 tra arrestati e detenuti domiciliari, liberi vigilati e sorvegliati speciali, rilevate 40 infrazioni al codice della strada, con il sequestro di 3 veicoli.

Gela servizi straordinari di controllo del territorio 2022-11-10
Tags Gela servizi straordinari di controllo del territorio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sommatino. Traffico illecito di rifiuti, sei arresti

Articolo successivo:

Caltanissetta, Italia Nostra sollecita intervento di restauro “Monumento ai Caduti”

Articoli Correlati

Incidente mortale sulla SS 640: anziani morti carbonizzati 

Incidente mortale sulla SS 640: anziani morti carbonizzati 

Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti

Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511