A pochi giorni dal tavolo di verifica del protocollo d’intesa dell’Eni, il ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha nominato, con proprio decreto, i componenti del Gruppo di Coordinamento e Controllo per la definizione e l’attuazione del Progetto di Riconversione e di Riqualificazione Industriale dell’area di crisi industriale complessa di Gela. Dell’organismo, in carica per tre anni, fa parte il sindaco Domenico Messinese, assieme a due rappresentanti del Mise, ad un membro della Regione Siciliana, ed uno a testa per il Ministero del Lavoro, il Ministero dell’Ambiente ed il Ministero delle Infrastrutture.
Soddisfatto per la celerità del decreto si è detto l’assessore comunale Simone Siciliano. “Il Comune di Gela in questo modo – commenta il vice sindaco – si conferma attore di monitoraggio, coordinamento e controllo di tutte le ricadute sul territorio per tutelare i suoi livelli occupazionali. Rimane alto il livello di attenzione da parte del Governo Centrale sul caso Gela”.
Ultime notizie:
-
Nasce registro della biodiversità dei vigneti | 29 Mar 2023
-
Regione finanzia 60 borse di dottorato | 29 Mar 2023
-
Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta | 29 Mar 2023
-
Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio | 29 Mar 2023
-
Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua | 29 Mar 2023
-
Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica | 29 Mar 2023