Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 100 nuovi positivi e un decesso   |   10 Ago 2022

  • Regionali. Musumeci non si candida alla presidenza. Si Punta sulla Prestigiacomo   |   10 Ago 2022

  • Congedo parentale, maternità e paternità: le novità dal 13 agosto    |   10 Ago 2022

  • Asp di Caltanissetta, la Cisl Fp: “Mantenuti gli impegni, a settembre via alle stabilizzazioni”   |   10 Ago 2022

  • Cammarata, alterano e deviano il corso del fiume Platani: denunciati 4 agricoltori   |   10 Ago 2022

  • Caltanissetta. L’associazione Onde donneinmovimento ricorda Rita Borsellino    |   10 Ago 2022

 
Home» Cronaca»Gela, operazione “Exit”: 7 misure cautelari nei confronti di dipendenti dell’ASP di Caltanissetta. Contestate diverse condotte di truffa aggravata

Gela, operazione “Exit”: 7 misure cautelari nei confronti di dipendenti dell’ASP di Caltanissetta. Contestate diverse condotte di truffa aggravata

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Gli indagati si assentavano durante l’orario di lavoro per l’assolvimento di impegni privati. Il Questore Ricifari “Soddisfazione per il risultato investigativo e tristezza perché ha coinvolto impiegati pubblici infedeli che avrebbero mancato al proprio dovere di servizio verso i cittadini”.

Stamattina i poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal G.I.P. del Tribunale, nei confronti di sette dei diciotto indagati nell’ambito di un articolato procedimento penale in cui sono state contestate diverse condotte di truffa aggravata, connotate dall’abuso di prestazione d’opera e in violazione dei doveri inerenti all’esercizio di un pubblico servizio, unite dal vincolo della continuazione del reato.

Gli indagati, tutti dipendenti dell’ASP di Caltanissetta, destinatari delle odierne misure cautelari sono: C.V.A., assistente amministrativo; A.O.R.M., collaboratore tecnico professionale e D.G.D. coadiutrice amministrativa, nei confronti dei quali è stata disposta la misura cautelare dell’interdizione di tutte le attività inerenti il proprio Ufficio nell’ospedale Vittorio Emanuele di Gela, per la durata di mesi 12. R.A., coadiutore amministrativo esperto; G.A.G., assistente amministrativo esperto; C.C.M. collaboratrice amministrativa professionale e G.M., programmatore, nei confronti dei predetti è invece stata disposta la misura cautelare coercitiva dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, dal lunedì al venerdì, due volte al giorno, prima e dopo l’espletamento dell’attività lavorativa.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Gela, ha preso avvio nel settembre del 2019, quando, su impulso della Procura, il Commissariato di P.S. ha trasmesso all’Autorità Giudiziaria un’annotazione di servizio riguardante un intervento effettuato presso gli uffici dell’ospedale Vittorio Emanuele. Nella circostanza gli agenti della Polizia di Stato intervenuti hanno raccolto lo sfogo di un utente, il quale lamentava l’esistenza di inefficienze e diseconomie organizzative e funzionali della struttura sanitaria. Veniva rappresentato, inoltre, quanto appreso da fonti confidenziali, ovverosia frequenti assenze, durante il turno di servizio, di alcuni dipendenti della predetta struttura ospedaliera, i quali, dopo aver timbrato il “badge” in ingresso, erano soliti allontanarsi senza alcuna giustificazione.

La Procura della Repubblica ha avviato e delegato al Commissariato l’attività d’indagine, anche di natura tecnica, volta all’acquisizione di ulteriori elementi investigativi utili a suffragare l’iniziale quadro indiziario. Dopo aver effettuato preventive ricognizioni, sono stati installati alcuni sistemi di videosorveglianza nelle rispettive postazioni “badge” della struttura sanitaria, presso l’accesso principale di via Palazzi e presso l’accesso di via Europa.

L’attività d’indagine, sviluppatasi nel corso dei mesi di gennaio e febbraio 2020, ha restituito molteplici riscontri di natura oggettiva in ordine alle condotte contestate, disvelando una serie di preoccupanti episodi di assenteismo da parte del personale dipendente della struttura sanitaria. La pervicacia di taluni degli indagati nel porre in essere simili condotte – in spregio non soltanto ai dettami del codice penale ma anche ai doveri deontologici connessi all’esercizio di una pubblica funzione, peraltro di primaria importanza quale risulta essere l’assistenza sanitaria pubblica – si è manifestata in tutta la sua gravità in un particolare episodio, in cui una dipendente ha timbrato sia il proprio “badge”, sia quello di un’altra collega di lavoro.

Nel corso della presente indagine, è stata cristallizza l’attitudine degli indagati ad assentarsi dal servizio durante il lavoro per l’assolvimento di impegni privati di varia natura. La Procura della Repubblica di Gela, sulla base delle risultanze investigative emerse, ha presentato in tempi celeri richiesta per l’odierna misura cautelare al G.I.P., il quale, valutati i fatti, ha emesso disposto l’interdizione cautelare a svolgere qualsiasi attività inerente il proprio Ufficio nei confronti di tre degli indagati e l’obbligo di firma presso il Commissariato di P.S., un’ora prima ed un’ora dopo il turno di servizio, nei confronti di ulteriori quattro indagati. Si aggiunga, infine, che pur nel breve lasso di tempo nel quale si è sviluppata la presente attività d’indagine (circa due mesi), sono stati acquisiti numerosi episodi di assenteismo riconducibili agli indagati, segno evidente di una dilagante noncuranza dei doveri d’ufficio inerenti alla pubblica funzione esercitata, cagionando, quindi, un danno all’immagine della stessa struttura sanitaria di appartenenza, impegnata quotidianamente ad assicurare il diritto alla salute ad ogni cittadino.

Il Questore di Caltanissetta Emanuele Ricifari: “Si mescolano soddisfazione per il risultato investigativo e tristezza perché esso ha riguardato impiegati pubblici infedeli e che avrebbero mancato al proprio dovere di servizio verso i cittadini. Esprimo apprezzamento per gli investigatori perché fare indagini in un contesto pubblico non è facile tantomeno a Gela”.

ASP di Caltanissetta|Gela|operazione Exit|truffa aggravata 2021-04-28
Tags ASP di Caltanissetta|Gela|operazione Exit|truffa aggravata
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Redazione Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Canicattì, comitato civico 2021:”Il Segretario generale va a Trapani, la sua presenza è stata calamitosa per la nostra città”

Articolo successivo:

Caltanissetta: pericolo e degrado in via Pitrè

Articoli Correlati

Cammarata, alterano e deviano il corso del fiume Platani: denunciati  4 agricoltori

Cammarata, alterano e deviano il corso del fiume Platani: denunciati 4 agricoltori

A Lampedusa chiuso stabilimento balneare. Controlli dei NAS

A Lampedusa chiuso stabilimento balneare. Controlli dei NAS

Caltanissetta, ubriaco disturba in un bar: denunciato e sequestrato coltello

Caltanissetta, ubriaco disturba in un bar: denunciato e sequestrato coltello

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Ennio Morricone Tribute alle Mura Timoleontee di Gela 

    Ennio Morricone Tribute alle Mura Timoleontee di Gela 

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Milena, il 14 Agosto la festa di Sant’Antonio Abate: un esempio di resilienza 

    Milena, il 14 Agosto la festa di Sant’Antonio Abate: un esempio di resilienza 

    Giornale Nisseno 08 Ago 2022

Sport

  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022
  • Sole premia la migliore Tennista siciliana e rinnova l’impegno a valorizzare il territorio e le sue risorse eccellenti

    Sole premia la migliore Tennista siciliana e rinnova l’impegno a valorizzare il territorio e le sue risorse eccellenti

    Giornale Nisseno 12 Lug 2022

Cronaca

Coronavirus provincia Caltanissetta: 100 nuovi positivi e un decesso

Coronavirus provincia Caltanissetta: 100 nuovi positivi e un decesso

Regionali. Musumeci non si candida alla presidenza. Si Punta sulla Prestigiacomo

Regionali. Musumeci non si candida alla presidenza. Si Punta sulla Prestigiacomo

Congedo parentale, maternità e paternità: le novità dal 13 agosto 

Congedo parentale, maternità e paternità: le novità dal 13 agosto 

Asp di Caltanissetta, la Cisl Fp: “Mantenuti gli impegni, a settembre via alle stabilizzazioni”

Asp di Caltanissetta, la Cisl Fp: “Mantenuti gli impegni, a settembre via alle stabilizzazioni”

Cammarata, alterano e deviano il corso del fiume Platani: denunciati  4 agricoltori

Cammarata, alterano e deviano il corso del fiume Platani: denunciati 4 agricoltori

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA