• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • 23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno   |   01 Giu 2023

  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

 
Home» Attualità»Gela, “Note di legalità”: concerto della banda musicale della Polizia di Stato.

Gela, “Note di legalità”: concerto della banda musicale della Polizia di Stato.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 

L’evento avrà luogo presso il parco archeologico, mura Timoleontee di Capo Soprano, mercoledì 22 settembre.

 Mercoledì 22 settembre, alle ore 18.40, presso il parco archeologico di Gela, mura Timoleontee di Capo Soprano, avrà luogo il concerto “Note di legalità” della banda musicale della Polizia di Stato.

All’evento, organizzato dal Comune di Gela e dall’Associazione antiracket, per commemorare il cammino dell’associazione iniziato dopo l’uccisione del commerciante Gaetano Giordano avvenuta nel 1992, parteciperà la vedova Giordano, Autorità civili, militari e religiose e il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Lamberto Giannini.

Tutti gli invitati dovranno essere in possesso del green pass.

Stamattina, presso la sede dell’associazione antiracket di Gela, si svolgerà una conferenza stampa di presentazione del concerto, alla quale parteciperanno il Sindaco Greco, il Questore Ricifari e il presidente dell’associazione antiracket Caponnetti.

La Banda musicale della Polizia di Stato da oltre ottanta anni è un importante veicolo di divulgazione della musica in Italia e all’estero. Composta da 105 esecutori, guidati dal Maestro Maurizio Billi, tutti provenienti dai più famosi conservatori, partecipa alle celebrazioni pubbliche più importanti, rappresentando degnamente la Polizia di Stato. Le sue esibizioni, sia nei più celebri teatri che nelle piazze italiane e del mondo, sono particolarmente apprezzate. Con un vasto repertorio che comprende, oltre alle tradizionali marce militari, anche brani originali e trascrizioni di musica classica e contemporanea, la Banda contribuisce ad avvicinare i cittadini, attraverso la musica, al concetto di “polizia di prossimità”. L’alto profilo artistico delle sue interpretazioni e la qualità dei programmi proposti qualificano la Banda musicale della Polizia di Stato tra le migliori orchestre di fiati a livello internazionale. La Banda musicale della Polizia di Stato svolge una continua e intensa attività concertistica in Italia e all’estero.

Prima dell’inizio del concerto, alle 17.00, presso la sede dell’Associazione antiracket “Gaetano Giordano”, il Capo della Polizia Giannini e il Questore Emanuele Ricifari parteciperanno a un incontro dal titolo “vivere e testimoniare la legalità” con il direttivo dell’associazione e con la co

“Note di legalità”|concerto della banda musicale della Polizia di Stato|Gela 2021-09-17
Tags “Note di legalità”|concerto della banda musicale della Polizia di Stato|Gela
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Catania. Premio Sikelos. Davide Scancarello di Caltanissetta, pastry chef, tra i premiati

Articolo successivo:

Eccellenza: domani lo storico derby Nissa-AKragas. Il presidente Giammusso: “Il calore dei nostri tifosi è fondamentale”

Articoli Correlati

San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro 

San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro 

Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta

Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta

“Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana

“Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511