Ieri sera diciotto operatori ecologici, ex dipendenti dell’impresa Tekra che gestisce il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti nel comprensorio gelese, sono saliti sul cornicione che sovrasta l’ingresso del municipio di Gela, in piazza San Francesco, minacciano di buttarsi in segno di protesta contro il loro licenziamento. Sul posto sono intervenuti poliziotti, vigili del fuoco, polizia municipale e un’ambulanza del 118. Gli operai, che agiscono senza il patrocinio dei sindacati, chiedono che il loro contratto a termine, ormai scaduto, venga rinnovato e possibilmente trasformato in rapporto “full time”. Il sindaco, Lucio Greco, ha parlato con alcuni di loro, tentando di convincerli a porre fine alla protesta, ma invano. Il prefetto di Caltanissetta, che conosce bene la vertenza di queste maestranze, è stato informato dell’azione dimostrativa ancora in atto. La polizia sta cercando di appurare come, i dimostranti, siano riusciti a raggiungere la pensilina, considerato che nel pomeriggio di lunedì il municipio non è aperto al pubblico.(ANSA) foto ANSA
Ultime notizie:
-
IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare” | 07 Giu 2023
-
A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito” | 07 Giu 2023
-
Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione” | 07 Giu 2023
-
Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica | 07 Giu 2023
-
Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri | 07 Giu 2023
-
San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia” | 07 Giu 2023