Il sindaco di Gela Lucio Greco comunica: “A seguito delle violente e abbondanti piogge che hanno colpito nel pomeriggio la nostra città, mi sono immediatamente attivato, insieme al dirigente, arch. Tonino Collura, e alla Protezione Civile per intervenire dove sono stati segnalati disagi e allagamenti, soprattutto in via Venezia e sul lungomare. Siamo operativi e in allerta, e stiamo seguendo l’evoluzione, come sempre, passo dopo passo. Anche per domani, mercoledì 17 novembre, il bollettino del dipartimento della Protezione Civile regionale ci pone in zona arancione per quanto riguarda il rischio idro-geologico. Pertanto, ho firmato l’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole, di ogni ordine e grado.”
Nel giro di un’ora la periferia nord della città si è tutta allagata. Ma sono andate in tilt anche le condotte fognarie. Tra via Nicolò Paci e via Venezia sono saltati diversi tombini. Così il fiume che occupa le strade non è solo acqua piovana ma un misto di melma e acqua. I vigili del fuoco sono intervenuti e hanno messo il coperchio sulla fogna di via Paci ma un tratto della strada presenta un evidente dissesto.