• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Sant’Agata, Schifani: “Grande partecipazione popolare, apprezzato richiamo dell’arcivescovo a impegno e trasparenza”   |   05 Feb 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

 
Home» Cronaca»Gela. Incendio in raffineria, Procura avvia indagine. Eni: “Disservizio che ha causato fumosità, avviate verifiche”

Gela. Incendio in raffineria, Procura avvia indagine. Eni: “Disservizio che ha causato fumosità, avviate verifiche”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Gela l’incendio all’Ecofining di raffineria ha fatto partire un’indagine. I pm della procura, coordinati dal procuratore capo Fernando Asaro, hanno disposto accertamenti all’isola 8, dove si è verificato il possibile guasto ad uno dei forni della nuova green refinery. Le attività sono state delegate ai militari della capitaneria di porto.

Eni in una nota spiega quanto accaduto, nelle scorse ore, in raffineria: “Eni informa che oggi alle ore 13:30 all’interno di un forno dell’impianto Ecofining della bioraffineria si è verificato un disservizio tecnico che ha causato fumosità per alcuni minuti ma nessuna conseguenza alle persone, all’esterno del forno o ad altri impianti della raffineria. Il sistema è stato messo in sicurezza e sono stati allertati anche i vigili del fuoco dello stabilimento di contrada Piana del Signore. Attivate immediatamente le procedure di emergenza, il forno è stato messo in sicurezza dalle squadre operative, supportate a titolo precauzionale anche dai vigili del fuoco interni. E’ stato attivato il piano di comunicazione a tutti gli enti. Allo stesso tempo sono in corso le verifiche per individuare l’eventuale causa tecnica.”

avviate verifiche|Disservizio che ha causato fumosità|Eni|Gela|Incendio in raffineria|Procura avvia indagine 2022-01-11
Tags avviate verifiche|Disservizio che ha causato fumosità|Eni|Gela|Incendio in raffineria|Procura avvia indagine
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Draghi: “No vax responsabili dei problemi”. Conferenza stampa non scioglie nodi importanti come il sovraccarico degli ospedali

Articolo successivo:

Cordova, ristoratore: “Il lavoro è crollato. Qualcosa non sta funzionando, peggio di prima”

Articoli Correlati

Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese

Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese

Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine

Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine

Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”

Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511