• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Gela: il Vescovo benedice le chitarre donate alla casa circondariale da Caltaqua

Gela: il Vescovo benedice le chitarre donate alla casa circondariale da Caltaqua

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un dono per provare ad aiutare chi oggi è ristretto in carcere a riscrivere domani, quando il debito con la Giustizia sarà stato saldato, la propria vita su uno spartito tutto nuovo. 

E’ la metafora che ha animato il nuovo progetto di formazione e di reinserimento sociale avviato nella Casa Circondariale di Gela. Recependo una sollecitazione del cappellano del carcere, la direzione dell’Istituto ha dato il via ad un corso di chitarra e canto per l’animazione liturgica all’interno della stessa Casa Circondariale. 

A questo progetto ha dato il proprio contributo anche Caltaqua. La società di gestione del servizio idrico integrato per il territorio della provincia di Caltanissetta ha, infatti, donato dieci chitarre che sono state benedette proprio questa mattina nella chiesa di San Rocco nel corso di una celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana. Anche con questo piccolo gesto Caltaqua ha voluto ribadire la volontà di essere concretamente al fianco di chi opera e si spende per la crescita del territorio. Un processo collettivo che passa anche dall’attivazione di progetti inclusivi e di integrazione sui quali Caltaqua ha, da sempre, scommesso con determinazione.

benedice|casa|chitarre|circondariale|Gela|vescovo 2020-12-10
Tags benedice|casa|chitarre|circondariale|Gela|vescovo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Le Sex Doll più amate dai siciliani

Articolo successivo:

Caltanissetta, Vancheri, imprenditore: “Buone notizie per la zona industriale, dalla pulizia, alle strade, alle Zes”

Articoli Correlati

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511