• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A San Cataldo in scena per la prima volta “IO C’ERO, voce di voci sotto la croce”    |   24 Mar 2023

  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Gela, Dott. Agati: “In quindici giorni è possibile assemblare un ponte prefabbricato in c.da Tenutella. Costo, solo duecentomila euro”

Gela, Dott. Agati: “In quindici giorni è possibile assemblare un ponte prefabbricato in c.da Tenutella. Costo, solo duecentomila euro”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Da qualche giorno il ponte pericolante di c.da Tenutella tra Gela e Butera è giustamente interdetto con il new jersey in cemento, potrebbe crollare in qualsiasi momento.
Non serve l’intervento del genio militare ho il progetto che potrebbe portare alla normalità il traffico veicolare con un’investimento di soli 200.000,00 euro. Una soluzione temporanea, visto i tempi di ripristino dell’infrastruttura di c.da Tenutella, sono certo la mia idea divenderebbe strutturale per i prossi venti anni.
Il cosiddetto ponte di C.da Tenutella, lasciato all’incuria per decenni, si scopre all’improvviso pericolante grazie alla denuncia di alcuni cittadini e si fa a scaricabarile per le responsabilità, la domanda è gli ispettori tecnici dove sono?.
Il prefabbricato. È l’unica soluzioni per i residenti e per i proprietari degli immobili, alcuni di pregio che conosco e ho avuto incarico di venderli, senza una rapida soluzione il prezzo degli stessi si abbasserà notevolmente.
L’unico percorso alternativo è una trazzera inesistente ai fini catastali, lungo la quale riesce a passare a stento una macchina, impraticabile alle prime piogge, insicura, pericolosa, sconosciuta per i turisti. Non è adatta.
Nonostante siano trascorse settimane dalla chiusura tutto tace, ancora non si è riusciti neppure a capire quale sia l’amministrazione o l’organo competente, una situazione unica in Italia.
L’uso di strutture prefabbricate in calcestruzzo è una valida soluzione per l’edilizia. La prefabbricazione, sviluppatasi verso la metà dell’Ottocento insieme alla tecnologia di precompressione del calcestruzzo, prevede l’organizzazione industriale della produzione degli elementi.

Inoltre, offre numerosi vantaggi come: costi certi e ridotti rispetto all’edilizia normale (non è necessario l’allestimento e il disarmo delle casseforme), tempi brevissimi di realizzazione, smontaggio semplificato, riduzione degli scarti e riciclaggio degli elementi a fine vita.

Con questa tecnica dopo la demolizione in soli 15 giorni gli abitanti di c.da Tenutela avranno un ponte sicuro e percorribile per i prossimi venti anni a soli 200.000,00. Nessun veto normativo. Passaggio mezzi calibrato.

Qualora si sviluppasse la mia proposta tutti i diritti sono riservati. 
Dott. Agati|Gela|ponte prefabbricato in c.da Tenutella 2021-09-05
Tags Dott. Agati|Gela|ponte prefabbricato in c.da Tenutella
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mareamico. Scoppiate fogne tra ombrelloni a Realmonte dopo acque nere a San Leone

Articolo successivo:

Lucia Pinsone Vox Populi: “Green Pass? Un’etichetta! Coprifuoco no vax? Assurdo. Impugneremo ordinanza”

Articoli Correlati

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità

Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511