Causa l’aumento dei tassi bancari, la mancanza di lavoro a tempo indeterminato, e le separazioni, la richiesta degli affitti soprattutto di immobili arredati che non superano i 270 euro mensili è in forte aumento anche a Gela.
A fronte di una grande domanda pochi sono i proprietari immobiliari che intendono arredare i propri immobili e affittarli anche con contratti transitori.
I locatori sono preoccupanti delle insolvenze e dei lunghi tempi per gli sfratti.
Il legislatore ha messo in condizione i locatori di potersi difendere, per esempio in diversi occasioni siamo riusciti a sfruttare morosi in 15 giorni i tradizionali avvocati con le loro procedure non erano riusciti a cacciarli in due anni, inoltre, oggi esiste un’assicurazione per la locazione che copre fino a 18 mesi di insolvenza; ovviamente prima della stipula si valuteranno i rischi del contratto stesso.
Gli asset sono fatti per dare una rendita non per tenerli chiusi e pagargli le tasse.
I locatori gelesi a pari di tutti gli altri devono imparare a diventare piccoli imprenditori anche assumendosi i rischi di insolvenza, avviene in tutto il mondo, oggi bisogna sfruttare il mercato degli affitti.