• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

  • “Tu sai essere”, il nuovo brano del cantautore Fabio Martorana   |   01 Giu 2023

  • Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)   |   01 Giu 2023

  • Penna digitale per la gestione “smart” del diabete   |   01 Giu 2023

  • Pubblicate direttive per concessione contributi per danni calamitosi ottobre-novembre 2021   |   01 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Gela. Controlli interforze finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale, elevate sanzioni

Gela. Controlli interforze finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale, elevate sanzioni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Eseguite sei perquisizioni, controllate 24 persone sottoposte a misure anticrimine, un dei quali denunciato.

Mercoledì scorso a Gela pattuglie della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale, di seguito a disposizioni impartite dal Prefetto di Caltanissetta Chiara Armenia, hanno eseguito controlli finalizzati al contrasto delle attività delinquenziali riguardanti la contraffazione, l’abusivismo commerciale, i reati predatori e i fenomeni criminosi in genere.

Nel corso delle attività di polizia sono state identificate 124 persone, controllati 72 veicoli ed elevate 16 sanzioni per violazioni del codice della strada. Sono state controllate 24 persone sottoposte a misure anticrimine (arrestati domiciliari e detenuti domiciliari), uno dei quali segnalato all’Autorità giudiziaria. L’attività di controllo ha riguardato anche dieci attività commerciali. Nei confronti di alcune di esse i poliziotti hanno elevato 6 sanzioni amministrative: per mancanza di green pass da parte del dipendente di una ditta (sanzione elevata a dipendente e titolare), per mancanza di licenza comunale per giochi leciti e per mancata esposizione del cartello degli orari d’esercizio. Altre due sanzioni amministrativa sono state comminate per ambulantato abusivo.

Nel corso dei servizi è stata, inoltre, eseguita una perquisizione domiciliare e cinque perquisizioni sul posto, tutte con esito negativo.

Controlli interforze finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale|elevate sanzioni|Gela 2021-11-05
Tags Controlli interforze finalizzati al contrasto dell’abusivismo commerciale|elevate sanzioni|Gela
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Vallelunga. Guardia Medica, superata criticità continuità assistenziale

Articolo successivo:

Agrigento. Denunciato 50enne. Vede i poliziotti e inizia a minacciarli

Articoli Correlati

Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)

Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)

Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta

Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta

Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione

Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511