• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne   |   30 Gen 2023

  • Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”   |   30 Gen 2023

  • Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”   |   30 Gen 2023

  • Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa   |   30 Gen 2023

  • INPS: contributi per genitori con figli disabili   |   30 Gen 2023

  • Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS   |   30 Gen 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Gela, commerciali sfitti. La proposta di Agati: “L’affitto crescente”

Gela, commerciali sfitti. La proposta di Agati: “L’affitto crescente”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dott. Francesco Agati: Avevo già previsto la situazione al centro storico di Gela nel 2010, oggi ormai svuotato e abbandonato, sono più i locali commerciali chiusi che quelli aperti. Prossimamente sarà ancora peggio.

La richiesta dei locatori è sproporzionata alla realtà economica immobiliare locale; è uno dei problemi dello spopolamento commerciale. 

Affittare un locale in città metropolitane universitarie o in prossimità di aeroporti e stazioni costa meno di affittare un piccolo locale commerciale in centro storico di Gela.

Avendo analizzato il problema, in virtù della nostra esperienza professionale nel settore immobiliare, proponiamo.

Nel rispetto della Legge 431/98 e codice civile,  “La locazione commerciale crescente”. Contratto già stipulato attraverso il nostro intervento in altre città siciliane, cito: Agrigento, Palma di Montechiaro, Licata, Caltagirone,  Niscemi, Caltanissetta. 

Questa particolare locazione è sicura sia per il locatore-proprietario, sia per il conduttore-commerciante. Di seguito l’esempio:

Un affitto per un locale commerciale di 60 mq nel centro storico a Gela oggi non può superare i 5500,00 euro;

Il mio contratto andrebbe a suddividere la locazione alla seguente maniera:

– 1 anno 3500,00 euro

– 2 anno 4500,00 euro

– 3 anno 5500,00 euro

– 4 anno 5500,00 euro + aumento ISTAT 

– 5….

Perché il mio studio ha suddiviso i pagamenti nella su descritta maniera.

La maggioranza delle attività commerciali chiude nei primi due anni per molteplici motivi. Un pagamento della locazioni più moderato garantisce una maggiore liquidità al commerciante per sostenere l’attività e attirare clientela, superando la fase critica i primi 24 mesi il proprietario inizia a incassare l’equo canone, sicuro e puntuale, perché l’attività è avviata, potrebbe garantire una rendita per circa 18 anni.

Inoltre. L’amministrazione dovrebbe abbassare la pressione fiscale comunale per i locali commerciali in centro storico (troppo alta a Gela). È un fatto politico, non possiamo fare nulla.

commerciali sfitti Gela La proposta di Agati: “L'affitto crescente" 2022-12-18
Tags commerciali sfitti Gela La proposta di Agati: “L'affitto crescente"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Zootecnia, si sblocca la movimentazione di bestiame dalla Sicilia verso l’Italia

Articolo successivo:

Caltanissetta, “Noi con l’Italia”: tavolo con le forze di centrodestra il 28 dicembre

Articoli Correlati

Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”

Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511