• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»Gela. Carabinieri e cittadini. Indicazioni su come evitare le truffe

Gela. Carabinieri e cittadini. Indicazioni su come evitare le truffe

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nell’ambito delle iniziative organizzate per incrementare la vicinanza dell’Arma dei Carabinieri alla cittadinanza e promuovere lo sviluppo della cultura della legalità, si è tenuto ieri sera un incontro tra i Carabinieri e i soci delle diverse realtà associative presenti nella Casa del Volontariato di Gela per condividere alcuni temi che interessano tutte le fasce d’età ed in particolare le persone anziane. Il Tenente Colonnello Ivan Boracchia, comandante del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Gela, il Sottotenente Alfonso De Pascale e il Luogotenente Francesco Gurzeni in una sala gremita di partecipanti, dopo aver ringraziato il Presidente Gero Bongiorno per la sensibilità e la collaborazione dimostrata, hanno dato dei consigli su come prevenire le truffe di cui sempre più spesso rimangono vittime le persone anziane.

Il pubblico ha mostrato interesse e partecipazione agli argomenti trattati. Molte le domande dei cittadini su come poter riconoscere i truffatori e i comportamenti dei malintenzionati prima che questi possano agire. Inoltre, nel corso dell’incontro il Ten. Col. Boracchia ha illustrato alcune delle tecniche di raggiro maggiormente utilizzate per truffare anziani e persone fragili, facendo riferimento ai luoghi dove questi odiosi crimini vengono perpetrati: a casa, per strada, al telefono e, infine, in internet. Ha poi suggerito i comportamenti da adottare per evitare di diventare facili vittime dei truffatori e posto l’accento sulla cosiddetta sicurezza partecipata che richiede la collaborazione tra il cittadino e le Forze dell’Ordine. Per molti dei partecipanti, l’incontro è stato occasione per raccontare la propria esperienza

Carabinieri e cittadini|Gela|Indicazioni su come evitare le truffe 2021-11-25
Tags Carabinieri e cittadini|Gela|Indicazioni su come evitare le truffe
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus nel Nisseno. 34 nuovi positivi, 12 di Caltanissetta. Report nei comuni

Articolo successivo:

Vulcano, la Regione affida la messa in sicurezza del porto. Falcone: “Strategico anche per affrontare i rischi naturali”

Articoli Correlati

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511