Saranno decisive le prossime settimane per il futuro del Gela calcio. C’è da definire al più presto la questione dello stadio. Da diversi mesi il Gela non disputa le partite casalinghe nello stadio della città del Golfo. I tifosi sperano che l’impianto torni ad essere fruibile in ogni parte al più presto. Solo con la certezza della disponibilità del ” Vincenzo Presti” si potrà programmare la prossima stagione in Serie D, che si preannuncia molto impegnativa. Nel girone I che comprende Sicilia, Calabria e Campania, il Gela sarà chiamato ad affrontare diverse società ambiziose che puntano senza mezzi termini alla Serie C, diverse con un blasone ricco di storia: su tutte, Acireale, Akragas, Marsala, Messina e, probabilmente, anche Savoia e Sorrento, nel caso in cui non venissero inserite nel girone H, dove giocano altre campane.
Ultime notizie:
-
Ordinazione presbiterale del salesiano modicano don Antonio Lauretta | 30 Nov 2023
-
Cisl Agrigento Caltanissetta: “Lo sfruttamento dei lavoratori è una piaga indegna” | 30 Nov 2023
-
Istruzione, 9 milioni per le “Scuole aperte” | 30 Nov 2023
-
Acqua, insediato l’Osservatorio permanente per gli utilizzi idrici: monitorerà la gestione di risorse in periodi di siccità | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, “Amici della Musica”: pianoforte e violino, in scena il duo Scuderi | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre | 30 Nov 2023