• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Madonie in Salus: chiusura ambulatori e convegno su “Stili di vita e corretta alimentazione”   |   01 Giu 2023

  • Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni   |   01 Giu 2023

  • Castello Chiaramonte vince il Wedding Award 2023 di Matrimonio.com   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione   |   01 Giu 2023

  • Estate Sancataldese, pubblicato avviso per iniziative in programma: istanze entro il 6 giugno   |   01 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Gela, Agati: “Chiuso il 60% dei locali commerciali in centro storico”

Gela, Agati: “Chiuso il 60% dei locali commerciali in centro storico”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Francesco Agati: “Nell’indifferenza della politica gelese, in una città ormai sotto i 69.000 abitanti il 60% delle attività commerciali in centro storico ha dovuto chiudere i battenti, i locali commerciali chiusi sono di gran lunga superiori di quelli aperti. 

A Gela non esiste un Osservatorio sulla demografia d’impresa della Confcommercio o Camera di commercio di Caltanissetta. Come operatore del settore immobiliare posso dichiarare che la situazione è gravissima, irreversibile.

Le cause di questa “disfatta commerciale” potrebbero essere, crisi post Covid, aumento dei costi energetici, cattiva comunicazione verso l’esterno da parte degli organi competenti, scarsa preparazione di alcuni commercianti nel trattare con i grossisti, un tempo a Gela i grossisti di Catania, Palermo vendevano a prezzi triplicati nella Città del Golfo, e in tempi di acquisti su internet, o centri commerciali ha inciso notevolmente. 

Ma altrettanto potrebbe aver influito l’assenza di una seria programmazione per lo sviluppo commerciale del centro storico, l’inesistenza di interventi sulla mobilità, la mancanza di decoro, l’inesistenza di politiche di incentivo fiscale per investimenti.

La piazza di Gela è forse, la piazza più brutta della Sicilia, pavimento scomposto, buche, sporcizia, mancanza di verde. 

La politica attaccata alla poltrona improvvisa comunicati che non portano a nulla; la città di Gela, una città che ha sorretto la sua esistenza sulla falsità, la diffamazione e l’ambiguità è morta e non ha speranza di sviluppo almeno per una generazione.”

Chiuso il 60% dei locali commerciali in centro storico Francesco agati Gela 2023-02-28
Tags Chiuso il 60% dei locali commerciali in centro storico Francesco agati Gela
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Travolta da un’auto mentre attraversava la strada: Cristina Cardullo muore dopo 7 mesi di coma 

Articolo successivo:

Questura Caltanissetta: sequestrati 10 veicoli, 3 patenti, rinvenuto un mezzo rubato

Articoli Correlati

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511