• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»GdF, progetto “educazione alla legalità economica”

GdF, progetto “educazione alla legalità economica”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=59629]

Questa matitna, presso il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, si è tenuto l’evento inaugurale della quarta edizione del progetto “educazione alla legalità economica”, patrocinato dal comando
generale della Guardia di Finanza e dal ministero dell’università e della ricerca, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia nissena. L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalita’ economica, con particolare riferimento all’attivita’ svolta dal corpo a contrasto dell’evasione fiscale, dello sperpero di denaro pubblico, della
contraffazione, delle violazioni dei diritti d’autore, degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti ed, in generale, di ogni forma di criminalita’ economico-finanziaria.
Il progetto, anche per l’anno scolastico 2015/2016, prevede l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a: – creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”; – affermare il messaggio della “convenienza” della legalita’ economico-
finanziaria; – stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle liberta’ economiche. All’iniziativa e’ abbinato un concorso denominato “insieme per la legalita’” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalita’ economica, nonche’ in merito alle attivita’ svolte dal corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica.

Caltanissetta|Gdf|progetto “educazione alla legalità economica” 2016-03-15
Tags Caltanissetta|Gdf|progetto “educazione alla legalità economica”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

L’ Associazione Teatro della Parola presenta: “A Scinnenza”

Articolo successivo:

Belén Rodriguez completamente nuda in piscina

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511