• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»GdF: “Progetto educazione alla legalità economica, 5ª edizione”

GdF: “Progetto educazione alla legalità economica, 5ª edizione”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=121025]Il 09 marzo 2017, alle ore 09,30 presso il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, si terrà l’evento inaugurale della quinta edizione del progetto “educazione alla legalità economica”, patrocinato dal comando generale della Guardia di Finanza e dal Ministero dell’Università e della Ricerca, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia nissena.
L’intento è di far maturare la consapevolezza del valore della legalita’ economica, con particolare riferimento all’attivita’ svolta dal corpo a contrasto dell’evasione fiscale, dello sperpero di denaro pubblico, della contraffazione, delle violazioni dei diritti d’autore, degli illeciti in materia di sostanze stupefacenti e, in generale, di ogni forma di criminalita’ economico-finanziaria.
Il progetto, anche per l’anno scolastico 2016/2017, prevede l’organizzazione, a livello nazionale, di incontri presso le scuole orientati a:
– creare e diffondere il concetto di “sicurezza economica e finanziaria”;
– affermare il messaggio della “convenienza” della legalita’ economicofinanziaria;
– stimolare nei giovani una maggiore consapevolezza del delicato ruolo rivestito dal corpo, quale organo di polizia vicino a tutti i cittadini, di cui tutela il bene fondamentale delle liberta’ economiche. All’iniziativa e’ abbinato un concorso denominato “insieme per la legalita’” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani, tramite il coinvolgimento delle scuole, sul valore civile ed educativo della legalita’ economica, nonche’ in merito alle attivita’ svolte dal corpo in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea sulla tematica. Interverranno alla manifestazione, oltre alle rappresentanze degli studenti e dei docenti, sua eccellenza Mons. Mario Russotto, Vescovo di Caltanissetta, sua eccellenza il prefetto di Caltanissetta Maria
Teresa Cucinotta, il procuratore capo della repubblica presso il tribunale di Caltanissetta Amedeo Bertone, il sindaco della città
Giovanni Ruvolo, il dirigente dell’ufficio scolastico Filippo Ciangio, il comandante provinciale della guardia di finanza di
Caltanissetta Luigi Macchia. Interverranno, inoltre, con un contributo di pensiero, l’europarlamentare e magistrato Caterina Chinnici, Salvatore Cardinale, gia’ presidente della corte d’appello di Caltanissetta , gli attori Gilberto Idonea e Bruno Torrisi, la scrittrice Silvana Grasso. Presentera’ il giornalista e noto conduttore tv Salvo La Rosa.

5ª edizione"|Caltanissetta|GdF: "Progetto educazione alla legalità economica 2017-03-06
Tags 5ª edizione"|Caltanissetta|GdF: "Progetto educazione alla legalità economica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La difesa contro la violenza studiata su misura per ogni donna a Caltanissetta

Articolo successivo:

Intensificazione dei servizi di controllo del territorio nel Capoluogo

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511