• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»GDF Caltanissetta, vendita di stupefacenti, armi e banconote false: sequestro e chiusura di 11 canali Telegram 

GDF Caltanissetta, vendita di stupefacenti, armi e banconote false: sequestro e chiusura di 11 canali Telegram 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Gruppo Caltanissetta ha concluso un’articolata indagine nel settore della prevenzione e repressione dei traffici illeciti svolti anche utilizzando la nota piattaforma “Telegram”.
Le indagini, condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Caltanissetta, hanno consentito di individuare una serie di “gruppi” costituiti sulla nota piattaforma, attivi nella provincia e su tutto il territorio nazionale, attraverso i quali venivano proposti acquisti di stupefacenti quali eroina, cocaina e Gras (meglio nota come la “droga dello stupro”). I prodotti venivano proposti e messi in vendita anche attraverso la pubblicazione di foto e video, corredati dalle recensioni di numerosi clienti anonimi e i relativi pagamenti perfezionati mediante cryptovalute al fine di limitarne la tracciabilità.
L’attività svolta dalle Fiamme Gialle nissene ha preso le mosse da alcuni sequestri di piccoli quantitativi di sostanze stupefacenti, eseguiti nell’ambito delle ordinarie attività di controllo del territorio, e da tali evidenze si è arrivati ad individuare le piazze di spaccio virtuali attive in provincia, attraverso delicate attività di “pedinamento tecnologico” alla ricerca delle evidenze digitali che consentissero l’individuazione dei gruppi “Telegram” che operano nel mercato illegale.
A conclusione delle attività, il GIP di Caltanissetta, su richiesta della Procura della Repubblica, ha emesso apposito decreto di sequestro e contestuale chiusura di 11 canali Telegram dedicati ai traffici illeciti che, inoltre, sono risultati “proporre” anche la vendita di armi e banconote false.
L’attività delle Fiamme Gialle si inserisce nel quadro della costante azione di controllo dei mercati a garanzia della liceità e sicurezza delle operazioni commerciali svolte e della corretta concorrenza tra operatori

banconote false Gdf Caltanissetta sequestro e chiusura di 11 canali Telegram Vendita armi vendita di stupefacenti 2023-03-07
Tags banconote false Gdf Caltanissetta sequestro e chiusura di 11 canali Telegram Vendita armi vendita di stupefacenti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, al Liceo Mignosi Progetto PCTO “La mia salute nel rispetto dell’ambiente”

Articolo successivo:

Cefpas, al via la formazione per ispettori regionali REACH e CLP su salute e ambiente: dal 14 al 17 marzo a Palermo

Articoli Correlati

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511