• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»GDF Caltanissetta: sequestrati 8000 articoli contraffatti e non conformi

GDF Caltanissetta: sequestrati 8000 articoli contraffatti e non conformi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I Finanzieri del Comando Provinciale di Caltanissetta hanno eseguito nelle ultime settimane, numerosi controlli in materia di illecita importazione e commercializzazione di merce recante marchi contraffatti. Le attività ispettive sono state svolte su tutto il territorio della provincia, specie nel fine settimana e nelle ore notturne, con l’impiego di numerose pattuglie.

L’attività svolta dalle fiamme gialle si inquadra anche nell’ambito delle iniziative assunte nell’ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, afferenti alle molteplici manifestazioni ed agli importanti eventi in programma, in questo periodo in tutta la provincia.

Nello specifico, le fiamme gialle dei Gruppi di Caltanissetta e Gela, nell’ambito dei predetti servizi, hanno proceduto al sequestro di oltre 8000 articoli.

In particolare, sono stati posti sotto sequestro oltre 5000 dispositivi di protezione individuale, accessori per abbigliamento, giocattoli ed apparecchi elettrici di illuminazione immessi nel mercato in violazione delle normative inerenti la “frode nell’esercizio del commercio”, “sicurezza dei prodotti” nonché quelli della marcatura “CE”.

Il marchio CE, acronimo di “Marchio di Conformità Europea”, è rappresentato da un simbolo grafico specifico che garantisce al consumatore la conformità del prodotto a tutte le disposizioni della Comunità Europea che prevedono il suo utilizzo dalla progettazione, alla fabbricazione, all’immissione sul mercato, alla messa in servizio del prodotto fino allo smaltimento.

L’operazione si inserisce nell’importante mission del Corpo, diretta alla tutela del mercato dei beni e servizi che da sempre impegna la Guardia di Finanza, in chiave preventiva e repressiva, a presidio della buona fede e tutela della salute dei consumatori, dell’economia legale e del sano funzionamento del tessuto produttivo,anche avuto riguardo all’attuale delicato momento di rilancio dell’economia della Provincia e del Paese.

Gdf Caltanissetta|sequestrati 8000 articoli contraffatti e non conformi 2021-10-07
Tags Gdf Caltanissetta|sequestrati 8000 articoli contraffatti e non conformi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Maltempo in Sicilia, la Protezione civile regionale: «Rischio comunicato in tempo» 

Articolo successivo:

(Video) Mareamico: “Scoperta discarica multimateriale tra Agrigento e Palma di Montechiaro”

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511