(Caltanissetta – lunedì 20 gennaio 2014) «La tempestività è il fattore più importante per la sopravvivenza di una persona colpita da infarto miocardico acuto». Lo ha detto Salvatore Nicolò CAMPIONE, in occasione della prima delle due giornate del Corso Advanced Cardiovascular Life Support (ACLS), "Progetto Rete per l’infarto miocardico acuto in sicilia (IMA)" che ha avuto inizio oggi, martedì 21 gennaio, al CEFPAS (Centro per la formazione permanente e l’aggiornamento del personale del servizio sanitario) di Caltanissetta.<br />Il Corso ACLS, realizzato nell’ambito del progetto regionale la "Rete per l’Infarto Miocardico Acuto in Sicilia" voluto dall’Assessorato della Salute della Regione Siciliana con Decreto n.1063/2011, coinvolge i medici che operano nelle terapie intensive e nel sistema di emergenza territoriale: medici 118, Cardiologi dei centri spoke ed operatori dei Pronto Soccorso dei centri senza Cardiologia che fanno parte della Rete IMA. Il Corso intende fornire gli strumenti conoscitivi e metodologici essenziali per riconoscere ed affrontare le principali situazioni di criticità ed emergenza cardiovascolare, al fine di evitare che sopravvenga la morte del paziente. La chiusura dell’attività d’aula è prevista mercoledì 22 gennaio alle 18.00
Ultime notizie:
-
Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 | 08 Giu 2023
-
Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità | 08 Giu 2023
-
Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027 | 08 Giu 2023
-
Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy | 08 Giu 2023
-
Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia | 08 Giu 2023