• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”   |   31 Mag 2023

  • L’ambientalista Sebastian Colnaghi ospite alla 12° edizione di Mare Nordest   |   31 Mag 2023

  • Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?   |   31 Mag 2023

  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

 
Home» Cronaca»Gal terre del Nisseno, assemblea aperta a tutti gli operatori economici del territorio

Gal terre del Nisseno, assemblea aperta a tutti gli operatori economici del territorio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Gal terre del Nisseno rende noto che è convocata per giorno 24 Febbraio l’Assemblea dei soci, aperta anche a tutti gli operatori economici del territorio. Dovrà essere definito un percorso comune per la partecipazione a due importanti manifestazioni: Vinitaly 2015 ed Expo 2015. Inoltre durante l’incontro sarà fatto il punto sullo stato di attuazione degli investimenti a valere sul finanziamento del Gal. La partecipazione al Vinitaly 2015, che si svolgerà dal 22 al 25 Marzo 2015 a Verona, sarà l’occasione per promuovere i prodotti tipici del territorio e le attrattive turistiche specifiche. Il tema dell’edizione 2015 è “Nutrire il pianeta, energia per la vita” al quale si affiancano la lotta alla contraffazione e la promozione della qualità alimentare. Il Gal Terre del Nisseno sottoscriverà a breve l’accordo di collaborazione per la realizzazione del Cluster biomediterraneo in attuazione della convenzione tra Expo 2015 spa e Regione Siciliana. Il "Cluster biomediterraneo" raggruppa 11 paesi (Grecia, Libano, Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Malta, San Marino, Serbia, Albania e Montenegro). Lo spazio comune del Cluster Biomediterraneo rappresenta il luogo di incontro, di festa, di cultura, di convivialità, di mercato, di discussione. La gestione dello spazio comune del Cluster Biomediterraneo rappresenta un’occasione unica per la Sicilia e per il territorio nisseno per mostrare al mondo il proprio stile di vita, la propria cultura ed i propri valori..

assemblea aperta a tutti gli operatori economici del territorio|Gal terre del Nisseno 2015-02-11
Tags assemblea aperta a tutti gli operatori economici del territorio|Gal terre del Nisseno
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Farmacie di quartiere, "M5s si dissocia da quanto dichiarato da Valeria Alaimo"

Articolo successivo:

Operazione "Cupro predones"

Articoli Correlati

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

Caltanissetta, controlli rifiuti: 44 non conformi su 118

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511