• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

  • Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti    |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati   |   02 Giu 2023

  • Caltanissetta. Cimitero chiuso al pubblico nei giorni 7, 8 e 9 giugno per operazioni di diserbo   |   02 Giu 2023

  • Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia   |   02 Giu 2023

 
Home» Cultura»Gaetano Costa, esempio di lotta alla mafia. Cerimonia al Palagiustizia di Caltanissetta

Gaetano Costa, esempio di lotta alla mafia. Cerimonia al Palagiustizia di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Associazione nazionale magistrati di Caltanissetta, al fine di commemorare il magistrato Gaetano Costa, già Procuratore Capo a Caltanissetta, ucciso a Palermo il 6 agosto 1980, organizza una cerimonia in data 5 agosto alle ore 12,00 cui sarà presente l’avvocato Michele Costa per il ricordo dell’impegno del padre in ambito giurisdizionale. Nel corso dell’incontro ci sarà un momento di preghiera durante il quale sarà deposta una corona di fiori all’ingresso dell’aula di udienza della Corte di Appello intestata al magistrato. Il Presidente della Corte ha disposto la sospensione delle eventuali udienze dalle ore 12.00 alle ore 13,00 per consentire la partecipazione di Magistrati, Avvocati e personale amministrativo.

Caltanissetta|esempio di lotta alla mafia. Cerimonia al Palagiustizia di Caltanissetta|Gaetano Costa 2016-08-02
Tags Caltanissetta|esempio di lotta alla mafia. Cerimonia al Palagiustizia di Caltanissetta|Gaetano Costa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La scomparsa di Andrea Gallo, la Polizia rintraccia a Firenze l’anziano nisseno

Articolo successivo:

Leandro Janni ; “Il sogno di Ruvolo finito male”

Articoli Correlati

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511