• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Fsi-Usae: atto di accusa al Governo e mobilitazione dei lavoratori

Fsi-Usae: atto di accusa al Governo e mobilitazione dei lavoratori

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Consiglio Nazionale di Federazione Fsi-Usae riunito in videoconferenza ha ratificato la linea suggerita dai coordinamenti di categoria e deliberata dalla Segreteria Generale in ordine al disegno di legge di bilancio 2021 e avallando lo stato di agitazione e la mobilitazione dei lavoratori della sanità. 

 Il Segretario Generale ha quindi firmato ed ufficializzato alle controparti una nota, durissima, contenente un atto di accusa al Governo, che ha mancato di rispetto alle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione, della Prevenzione, professioni che non sono state minimamente considerate, come se queste professioni non fossero elementi basilari ed essenziali  del Servizio sanitario nazionale introducendo esclusivamente disposizioni in materia di indennità di esclusività della dirigenza medica e in materia di retribuzione degli infermieri.

 La nota è stata anche l’occasione per ribadire che il sindacato Fsi-Usae, in più occasioni, con note indirizzate direttamente al Presidente del Consiglio dei Ministri Conte ed al Ministro della Salute Speranza (note del 9 marzo, del 30 settembre e del 29 ottobre 2020)  e con documenti pubblici quali il proprio “Decalogo per la ripresa economica, la riorganizzazione del Ssn e per la tutela della salute pubblica in Italia” ha avanzato proposte per la tutela fisica, giuridica  ed economica degli operatori sanitari, oggetto di una vera strage da covid-19, fornito indicazioni di concrete soluzioni per le carenze organizzative che si sono create nella sanità italiana con la stagione della “spending review” e dei tagli alla spesa che hanno portato anche ai commissariamenti delle Regioni.

 “Noi avevamo chiesto l’adozione di un piano di immediata assunzione di personale a tempo indeterminato in deroga ad ogni blocco e delle indennità per il riconoscimento della specificità di tutte le professioni sanitarie impegnate nel covid-19, non solo per alcune; la mobilitazione è scontata.” puntualizza Adamo Bonazzi che aggiunge anche: “Desideriamo anche il finanziamento della revisione del sistema di classificazione professionale del personale dei ruoli sanitario, socio-sanitario, tecnico ed amministrativo del comparto della sanità pubblica nonché la direttiva per un contratto collettivo nazionale integrativo del Ccnl 2016-18 che ne recepisca i benefici con effetto immediato. L’attuale classificazione, infatti, adottata oltre venti anni or sono, non è più idonea a governare un sistema complesso che, nel medesimo arco di tempo, è profondamente mutato nel contesto, nella qualità e nelle competenze dei professionisti che vi operano”. 

Fsi-Usae|mobilitazione dei lavoratori 2020-11-23
Tags Fsi-Usae|mobilitazione dei lavoratori
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, screening: su 415 tamponi solo 4 positivi. Lo 0,1 per cento

Articolo successivo:

Assistenti sociali nei comuni, Csa-Cisal: “A rischio centinaia di lavoratori, si proroghino i contratti”

Articoli Correlati

Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati

Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati

Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”

Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili”

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA