Ieri, presso l’Ufficio relazioni con il pubblico della Questura, un nisseno titolare di carta di credito, ha denunciato ai poliziotti di essere stato vittima di frode informatica. L’uomo, nei giorni scorsi, sulla propria utenza cellulare, riceveva una chiamata da parte di un operatore della società emittente la carta di credito nella quale l’interlocutore chiedeva se fosse stato lui ad effettuare due transazioni di acquisti online su due differenti siti dell’importo complessivo di circa 1.400 euro. Il titolare della carta non riconoscendo come propri gli acquisti on line, chiedeva il blocco della carta. Indagini in corso. .
Ultime notizie:
-
Coronavirus provincia Caltanissetta: 100 nuovi positivi e un decesso | 10 Ago 2022
-
Regionali. Musumeci non si candida alla presidenza. Si Punta sulla Prestigiacomo | 10 Ago 2022
-
Congedo parentale, maternità e paternità: le novità dal 13 agosto | 10 Ago 2022
-
Asp di Caltanissetta, la Cisl Fp: “Mantenuti gli impegni, a settembre via alle stabilizzazioni” | 10 Ago 2022
-
Cammarata, alterano e deviano il corso del fiume Platani: denunciati 4 agricoltori | 10 Ago 2022
-
Caltanissetta. L’associazione Onde donneinmovimento ricorda Rita Borsellino | 10 Ago 2022