• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Frode informatica, una denuncia presentata in questura

Frode informatica, una denuncia presentata in questura

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un professionista nisseno, ha denunciato ai poliziotti dell’Ufficio relazioni con il pubblico della Questura di essere stato vittima di frode informatica. L’uomo ha dichiarato agli agenti di aver ricevuto nei giorni scorsi tre distinti ssm con i quali gli erano comunicati altrettanti acquisti effettuati online per transazioni di pagamento per 230 euro a favore di una compagnia aerea, per circa 100 a favore di un’altra compagnia aerea e per circa 25 per transazioni a favore di altra azienda di e-commerce. La vittima aggiungeva di non aver mai eseguito le tre operazioni e contattava la banca per bloccare la carta di credito. Inoltre sottolineva di non aver mai eseguito pagamenti online con la carta di cui è in possesso. Dalla Questura di Caltanissetta fanno sapere: Vediamo quali sono alcuni degli strumenti per la clonazione delle carte di credito. Uno degli apparecchi più utilizzati per duplicare le carte è lo skimmer, un lettore che cattura i dati della banda magnetica con la semplice "strisciata" della carta di credito su di esso. Come funziona lo skimmer? Questo dispositivo che non ha una forma standard può essere piccolo quanto un pacchetto di sigarette, oppure di dimensioni più grandi, e auto-alimentato con batteria. Può arrivare ad immagazzinare, tramite una memoria eprom, diverse decine di bande magnetiche. Successivamente lo skimmer viene collegato a un PC, munito di un programma di gestione per bande magnetiche, con il quale si trascrivono i dati, presi illecitamente, su una carta vergine con le caratteristiche di una carta di credito/bancomat. Servono le microtelecamere.<br />Lo skimmer è diverso dal normale lettore (P.O.S.) fornito dalle società emittenti e per eseguire questo genere di frodi è necessario che il malintenzionato entri in possesso, anche solo per alcuni istanti, della carta di credito del cliente, possibilmente lontano dalla sua vista. Per appropiarsi invece del codice PIN, che non è in alcun modo ricavabile dalla banda magnetica, i truffatori utilizzano generalmente una microtelecamera nascosta, che filma la sequenza digitata dal proprietario della carta. Altri sistemi: trashing, sniffing, boxing.<br />Per la clonazione oltre allo skimmer esistono anche il trashing, lo sniffing e il boxing. Trashing: i malviventi vanno alla caccia degli scontrini delle carte di credito che talvolta i possessori gettano via dopo un acquisto. E’ bene tenere la matrice per controllare la regolarità dell’estratto conto e, soprattutto, per non dar modo ad altri di impossessarsi dei dati di identificazione della carta. Sniffing: riguarda invece le transazioni fatte in rete. Ci sono esperti di pirateria informatica che riescono ad intercettare le coordinate di pagamento fatte con le carte di credito, utilizzando poi le stesse tracce per fare ulteriori acquisti all’insaputa del vero proprietario. Boxing: consiste nella sottrazione delle carte di credito inviate dalle banche ai loro clienti..

Frode informatica|una denuncia presentata in questura 2015-03-24
Tags Frode informatica|una denuncia presentata in questura
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

"Ruba borsa con cellulare e denaro"

Articolo successivo:

"Furto e violenza sessuale"

Articoli Correlati

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Caltanissetta, Festa della Repubblica: i premiati

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511