• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti   |   31 Gen 2023

  • Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie   |   31 Gen 2023

  • Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati   |   31 Gen 2023

  • Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale   |   31 Gen 2023

  • Corsa clandestina di cavalli a Naro, denunciate 20 persone   |   31 Gen 2023

  • Condannata a 30 anni di carcere per aver avvelenato il marito   |   31 Gen 2023

 
Home» Politica»Fratelli d’Italia, voce ai giovani: Cosa vorresti a Caltanissetta?

Fratelli d’Italia, voce ai giovani: Cosa vorresti a Caltanissetta?

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Coordinatore Cittadino Fratelli D’Italia Caltanissetta, Ing.Vincenzo Lo Muto: 
Nel dibattito sulla società e sulla politica, sovente si parla dei giovani come di coloro che costruiranno il futuro, che amministreranno la cosa pubblica e che implementeranno le strategie per una società inclusiva e eticamente sostenibile. È diffusa, dunque, la concezione dei giovani come cittadini del futuro e non del presente; una visione limitata, che dovrebbe indurre noi adulti a riflettere sulla necessità di convogliare risorse e competenze giovanili valorizzandole nell’immediato. 
Perché gioventù è sinonimo di energia, idee e sogni che vanno rispettati e valorizzati.

La politica si accorge dei giovani solo nel 2006, quando il governo Prodi istituisce il Dipartimento per le politiche giovanili e le attività sportive che, nel 2008, il governo Berlusconi modifica in Dipartimento della gioventù, affidandolo come supporto amministrativo al ministro senza portafoglio Giorgia Meloni. Pertanto un ministero recente che ancora fatica a trovare strategie stimolanti per i giovani del terzo millennio. In ambito locale Fratelli d’Italia evidenzia che, pur esistendo un assessorato alle politiche giovanili, l’amministrazione Gambino non ha partorito alcuna attività degna di merito, dopo più di tre anni dall’insediamento a palazzo del Carmine.  

In questo scenario Fratelli d’Italia propone, dopo due anni di emergenza sanitaria che hanno avuto conseguenza negative nelle relazioni sociali e nei rapporti interpersonali, un’iniziativa che dia voce ai giovani.

Questa è la fase in cui è necessario coinvolgere le nuove generazioni ascoltando i loro desideri e i loro problemi, cercando,successivamente, di attivare politica e associazionismo, in maniera trasversale, per lo sviluppo di progetti e interventi mirati, che possano  rendere Caltanissetta una città migliore dove i giovani amino vivere e dove, soprattutto, abbiano il desiderio di rimanere.

Con queste finalità, un gruppo di giovani simpatizzanti del circolo territoriale Fratelli d’Italia Caltanissetta rappresentati da Matteo Giovino e Stefano Vizzini, supportati dal coordinatore cittadino Vincenzo Lo Muto, ha sviluppato il questionario “Cosa vorresti a Caltanissetta” che sarà attivo dal 16 gennaio 2023 per un periodo di due settimane (scadenza 30 gennaio 2023) e che raccoglierà le risposte dei giovani nisseni tra i 15 e i 30 anni che compileranno il modulo al seguente link: https://forms.gle/swuVzpaX8383J7WUA

Cosa vorresti a Caltanissetta? Fratelli d’Italia 2023-01-14
Tags Cosa vorresti a Caltanissetta? Fratelli d’Italia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, alla guida senza patente e assicurazione: denunciata

Articolo successivo:

San Cataldo, Le Spighe: “La questione sanitaria merita la giusta attenzione della politica locale”

Articoli Correlati

Caltanissetta. Sindaco Gambino: Singoli dossier sulla sanità in provincia

Caltanissetta. Sindaco Gambino: Singoli dossier sulla sanità in provincia

Confisca beni da attività mafiose, Meritocrazia Italia:

Confisca beni da attività mafiose, Meritocrazia Italia:

Caltanissetta, Aiello (Lega): “Lavori socialmente utili per chi viola il CDS”

Caltanissetta, Aiello (Lega): “Lavori socialmente utili per chi viola il CDS”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511