Scadrà il prossimo 6 ottobre il termine per partecipare al bando di gara per i lavori di demolizione e messa in sicurezza degli edifici di via Don Castrenze a Raffadali, nell’Agrigentino. L’opera da 1,2 milioni di euro, finanziata dalla Regione Siciliana attraverso la Struttura di contrasto al dissesto idrogeologico, interessa l’area del centro storico compresa tra le vie Belvedere e Cristoforo Colombo con edifici pericolanti e fatiscenti e fortemente instabile, al punto da essere classificata con i parametri di rischio più alti. L’intervento prevede, in primo luogo, la messa in sicurezza del sito mediante opere di consolidamento, nonché la sua riqualificazione.
Negli ultimi vent’anni la situazione si è aggravata a causa del perdurare delle frane e dei processi di erosione del versante, in un’area di circa duemila e cinquecento metri quadrati.
Tra le soluzioni tecniche individuate – che seguiranno alla demolizione delle strutture esistenti e all’eliminazione delle macerie – la realizzazione di un sistema di paratie a quote differenti, terrazzamenti e un muro in cemento armato. L’obiettivo è quello della creazione di un grande spazio verde che restituisca la piena vivibilità di una zona di cui i cittadini non hanno sinora potuto fruire.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia | 10 Giu 2023
-
A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno | 10 Giu 2023
-
Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo” | 10 Giu 2023
-
Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier | 10 Giu 2023
-
Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente | 09 Giu 2023
-
On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone” | 09 Giu 2023