• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta   |   30 Mar 2023

  • Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta    |   30 Mar 2023

  • IncontrAutismo. La Cooperativa Infomedia di Caltanissetta, insieme ai ragazzi ed alle famiglie   |   30 Mar 2023

  • Travolgente entusiasmo per le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   30 Mar 2023

  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Francesco Agati: Si possono acquistare più abitazioni contigui nei centri storici abbandonati, fonderli e costruire un moderno edificio. Requisito efficentamento sismico.

Francesco Agati: Si possono acquistare più abitazioni contigui nei centri storici abbandonati, fonderli e costruire un moderno edificio. Requisito efficentamento sismico.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gela, Dott. Francesco Agati:

Opportunità per imprenditori e professionisti anche del libero consorzio di Caltanissetta. Il PNRR, fissa gli obiettivi da raggiungere per ottenere il trasferimento dei fondi dall’Unione Europea, ha assegnato 13,95 miliardi di euro al fine di promuovere l’efficientamento energetico, sismico e la sicurezza dell’edilizia pubblica e privata. I centri storici ormai abbandonati grazie a questa iniziativa potrebbero essere radicalmente riqualificati basti pensare: acquisto di più lotti di immobili di modesta metratura demolizione e ricostruzione in un unico fabbricato. Il decreto del Mef, infatti, assegna all’efficientamento energetico e ai lavori antisismici 13,95 miliardi di euro del PNRR. 

Le misure, che definiscono un’intenzione precisa nel promuovere la prevenzione ai rischi sismici contribuiranno inoltre a migliorare le condizioni abitative della popolazione, obiettivo che anche ISAAC persegue attraverso lo sviluppo delle sue tecnologie smart (I‑Pro 1) per la protezione sismica di edifici esistenti.

Il sostegno come già accade sarà erogato in forma di detrazione fiscale pari al 110% delle spese sostenute, usufruibili in un periodo di 5 anni e disponibili per chi intende effettuare ristrutturazioni antisismiche ed energetiche di edifici residenziali.

Questo sostegno potrebbe riqualificare tutti i centri storici d’Italia ma sopratutto i centri storici abbandonati, infatti si possono acquistare più immobili contigui a buon prezzo demolirli e costruire un moderno unico fabbricato nel rispetto delle nuovissime leggi antisismiche e energetiche vigenti. 

Purtroppo i comuni sopratutto al sud poco stanno facendo per divulgare e promuovere l’opportunità sia mediaticamente che urbanisticamente.

fonderli e costruire un moderno edificio|Francesco Agati|Gela|Requisito efficentamento sismico.|Si possono acquistare più abitazioni contigui nei centri storici abbandonati 2021-11-02
Tags fonderli e costruire un moderno edificio|Francesco Agati|Gela|Requisito efficentamento sismico.|Si possono acquistare più abitazioni contigui nei centri storici abbandonati
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

(Video)Caltanissetta. No Green pass. Adriano Dell’Utri, attore:” Obbedienza o ci porremo delle domande?”

Articolo successivo:

Caltanissetta. D’Oca: “Illuminazione al centro storico ormai al lumicino. Iniziative per il Natale ci sono?”

Articoli Correlati

Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni

Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni

Scuola e università, Flc Cgil: Sicilia agli ultimi posti su tutti i fronti

Scuola e università, Flc Cgil: Sicilia agli ultimi posti su tutti i fronti

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511