L’ingegnere di Gela Francesco Agati, dichiara:
Ormai lavoriamo da tempo per ripopolare il nostro centro storico, bellissimo, antico nato nel 1233 per volere di Federico II, uno dei centri storici più antichi di Sicilia. La Sicilia è piena di centri storici da valorizzare Niscemi e Butera sono un esempio. PER TALE MOTIVO, chiediamo a tutti coloro che hanno immobili abbandonati e invendibili di contattarci.
LA ZONA DA NOI ATTENZIONATA PER IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE A GELA :
Perimetro, esteso su una superficie di circa duecentomila metri quadri, è compreso tra Piazza Calvario e Via Porta Vittoria ad est e via Giacomo Navarra Bresmes a ovest.
Il secondo perimetro che verso ovest copre all’incirca la stessa superficie, arriva fino a Via Matteotti. Zona Lungomare.
CONTO DI TRASFORMARE
I Ruderi in alloggi tipici dei luoghi. (Sono case tipiche che per la loro forma e struttura individuano il luogo dove si trovano, ricordiamo i trulli, i sassi, i dammusi, o i rifugi di montagna), con un coefficiente per il calcolo valore ai fini IMU: 168 molto basso per fini reddituali
CIO’ PREMESSO
Ricerchiamo immobili all’interno del centro storico di Gela (come foto 1) e 2) per trasformarli in #B&B o #Affitta #Camere diffusi. (foto 3 e 4).
–Il nostro progetto per riqualificare il Centro Storico potrebbe essere patrocinato dal Comune di Gela–
Le nostre competenze e amicizie ci permettono di:
#Finanziare
#Autorizzare (Urbanistica-Catasto-Tribunale-Commissariato)
#Progettare
#Ristrutturare
#Gestire
#Custodire
AGATI IMMOBILIARE Intermediari dal 1922 e il Dott. Francesco Agati per la crescita e sviluppo del territorio sono sempre presenti.
(REQUALIFICATION PROJECT FOR THE HISTORICAL CENTER OF GELA FOR THE CONSTRUCTION OF “B&B AND RENT ROOMS DIFFUSED. GELA, NISCEMI, BUTERA).