• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Schifani e Galvagno sulla portaerei “Bush”: “Grazie alla Marina americana per l’attività di tutela dell’Italia e dell’Europa”   |   24 Mar 2023

  • A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”   |   24 Mar 2023

  • Montemaggiore Belsito si prepara alla Santa Pasqua   |   24 Mar 2023

  • Regione Siciliana avvia procedure di selezione del Consigliere di parità   |   24 Mar 2023

  • Poste Italiane partecipa alle Giornate del FAI in provincia di Caltanissetta   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo, alla Carducci “La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”   |   24 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Francesco Agati: Legale rappresentante condominiale, figura chiave nella gestione del condominio

Francesco Agati: Legale rappresentante condominiale, figura chiave nella gestione del condominio

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’amministratore di condominio o gestore immobiliare è una figura professionale chiave per la corretta gestione di uno stabile anche dal punto di vista fiscale. Grazie al suo prezioso contributo è possibile preservare nel tempo la bellezza delle parti in comune ed evitare che ci siano continue problematiche tra i condomini gettando così le basi per vivere nel comfort, nella tranquillità e sicurezza.

Inoltre, è fondamentale perché sa valutare opportunità di miglioramento come l’accesso ai bonus fiscali per la riqualificazione energetiche e per adeguamenti in tema di prevenzione sismica. L’amministratore grazie alla sua preparazione può apportare in accordo con i condomini importanti innovazioni, i vantaggi sono per tutti. 

Il legale rappresentante, [amministratore] è una figura fondamentale per la corretta gestione di un immobile. La Legge prevede dei precisi doveri nel pieno rispetto di quanto stabilito da alcune norme riportate nel regolamento e dal Codice Civile. Innanzitutto, è necessario ricordare come l’amministratore di condominio venga nominato dall’Assemblea. Ci sono delle responsabilità ben precise tra cui quelle relative alle parti comuni secondo quanto prestabilito dall’articolo numero 1117 del Codice civile e dal Regolamento condominiale. Infatti, deve fare in modo di tutelare e vigilare sulla manutenzione e sull’integrità dell’edificio per quanto concerne le parti comuni come i pianerottoli, l’eventuale cortile, i punti di accesso alla struttura, il verde, gli impianti di ascensore, idrici, elettrici, e non solo. Ci sono poi compiti relativi alla gestione fiscale ed economica del condominio. L’amministratore deve farsi carico dell’erogazione delle varie spese necessarie per la manutenzione ordinaria e per i servizi comuni. Ad esempio, deve individuare una ditta professionale che si occupi della pulizia delle parti comuni e del pagamento delle varie utenze energetiche.

 Gli amministratori di condominio devono occuparsi di aspetti contabili e fiscali come la gestione delle spese condominiali e soprattutto la redazione del bilancio annuale tenendo conto delle spese ordinarie e di quelle straordinarie. Inoltre, devono convocare periodicamente l’assemblea per trattare qualsiasi genere di tema ed effettuare eventuali azioni contro i morosi. In particolare, c’è l’obbligo ad agire contro i condomini morosi anche per via legale. Da sottolineare che questo dovere può essere sollevato solo ed esclusivamente qualora venga deciso dall’Assemblea condominiale. L’amministratore deve sincerarsi che venga applicato correttamente il regolamento di condominio e che in tutti gli spazi comuni venga garantita sicurezza per le persone, secondo quanto prestabilito dalle attuali normative. Insomma, si tratta di una figura essenziale affinché la vita condominiale possa scorrere tranquilla e priva di possibili frizioni tra i vari proprietari. 

Il legale rappresentante immobiliare una figura essenziale per condominio e condomini. 

Francesco agati gestione del condominio legale rappresentante condominio 2023-02-13
Tags Francesco agati gestione del condominio legale rappresentante condominio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Assessore Volo convoca i laboratori di analisi: “Confronto su criticità”

Articolo successivo:

Caltanissetta, sit-in in prefettura degli operatori dell’ASP assunti durante il Covid

Articoli Correlati

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511