• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Francesco Agati: Largo San Biagio Gela, vengono dimenticati 500kg di amianto dopo la bonifica effettuata due anni fa

Francesco Agati: Largo San Biagio Gela, vengono dimenticati 500kg di amianto dopo la bonifica effettuata due anni fa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Francesco Agati tecnico-legale di Gela scrive al Sindaco Lucio Greco, ai Carabinieri Reparto del NOE alla Procura di Gela. (Invio tramite email).

Con la presente, a discrezione degli organi competenti, si rende pubblico, che presso;

Largo San Biagio una delle vie più trafficate di Gela punto di congiunzione tra Via Manzoni, Via Palazzi e Corso S. Adisio, a pochi metri abbiamo scuola Elementare E.Solito, scuola Media E. Romagnoli, Cimitero Monumentale, innumerevoli sono le attività commerciali e studi professionali in zona.

Con la chiusura di una pompa di benzina circa 8 anni fa, successivamente a centinaia di solleciti, dopo molti anni, l’area viene bonificata tra il 2019 e 2020, la bonifica prevedeva la rimozione nel sottosuolo della fibra, da molti denomita killer, l’amianto.

Terminati i lavori della bonifica, risulta accatastato (ved. Foto) nell’angolino Est della piazzetta un sacco con 500kg di amianto.

Il fatto è preoccupante, è possibile che nessuno degli addetti si sia accorto dell’abbandono del sacco altamente contaminante e nocivo per la salute umana in zona centralissima.

Il materiale altamente nocivo dopo un incubazione di venti anni provoca gravi tumori, inoltre l’amianto può ripercuotersi cognitivamente, citiamo una sentenza, Il Tribunale riconosce ad un triestino il disturbo psichico da amianto Corte di Appello a favore di un 71enne Visintin, ex operaio della Compagnia portuale. Innumerevoli sono i tumori di stomaco, polmoni per colpa dell’amianto, milioni i morti.

Bisogna intervenire immediatamente prima che il materiali contamini kmq di superficie l’involucro semprerebbe già danneggiato.

L’area in questione è punto nevralgico per tutti i gelesi, deve essere immediatamente liberato dell’amianto.

2022-07-16
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Reunion a 30 anni dal diploma per la 5 E del Geometri

Articolo successivo:

Caltanissetta, Agrigento, Enna: Sancita collaborazione tra Kore, Istituto Bellini e Accademia di Belle arti

Articoli Correlati

Agati “Progetto Gelone”. Idea Progettuale di makeover costiero per il Libero Consorzio di Caltanissetta nel Golfo di Gela

Agati “Progetto Gelone”. Idea Progettuale di makeover costiero per il Libero Consorzio di Caltanissetta nel Golfo di Gela

Lavoratori precari Asp Caltanissetta, CGIL: stato di agitazione e sit-in venerdì 10 febbraio

Lavoratori precari Asp Caltanissetta, CGIL: stato di agitazione e sit-in venerdì 10 febbraio

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511