• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti   |   09 Giu 2023

  • Caltanissetta. Scala mobile, Aiello (Lega): “La scalinata Silvio Pellico è salva”   |   09 Giu 2023

  • Scatta domani il 23° Rally dei Nebrodi   |   09 Giu 2023

  • A Serradifalco la quinta edizione di Performare Festival: dal 28 giugno all’8 luglio   |   09 Giu 2023

  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Francesco Agati: L’amministratore condominiale. Innovare il condominio, conviene

Francesco Agati: L’amministratore condominiale. Innovare il condominio, conviene

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Francesco Agati – L’amministratore di condominio è il soggetto incaricato dall’assemblea condominiale di occuparsi dell’amministrazione dello stabile, della sua gestione, del rispetto del regolamento condominiale e della tenuta della contabilità. Le sue competenze spaziano dalla manutenzione ordinaria alla conservazione dei beni comuni, con mansioni sia di carattere esecutivo (come l’attuazione delle delibere assembleari) che amministrativo (adempimenti fiscali e tributari). È legato ai condomini da un rapporto di mandato con rappresentanza (con cui il mandatario, in questo caso l’amministratore, si obbliga a compiere uno o più atti giuridici per conto del mandante, cioè i condomini). L’amministratore riveste di fatto il compito di rappresentante legale del condominio. 

La figura dell’amministratore condominiale è prevista obbligatoriamente per legge quando nell’immobile i condomini sono più di otto. La normativa di riferimento si trova nel Codice civile (in particolare nell’art. 1130), e vale anche per chi amministra edifici con alloggi di edilizia popolare ed economica, realizzati o recuperati da enti pubblici o con il concorso dello Stato, delle regioni, delle province o dei comuni, nonché di edilizia residenziale pubblica. Secondo il Codice, nello svolgere il suo incarico l’amministratore di condominio, oltre a seguire le regole generali in materia di contratto di mandato, deve adottare i criteri del “buon padre di famiglia”. Tutti i provvedimenti adottati dall’amministratore nell’ambito dei suoi poteri sono obbligatori per i condomini.

Un buon amministratore condominiale ha la capacità indipendente di innovare un condominio rendendolo orientato al futuro. 

Nel nostro caso abbiamo risolto problematiche condominiali di indescrivibile difficoltà innovando impianti e realizzando opere di risparmio energetico; dopo il dovuto investimento i condomini hanno avuto risparmi del 39% sull’energia elettrica, 28% sul gas, eliminato lo stress del calcolo dell’acqua per singola abitazione. In termini economici un risparmio calcolato di circa 723,90 a famiglia ogni anno; in cinque anni l’investimento viene ammortizzato e considerando una vita degli impianti di circa trenta anni, l’investimento conviene…

amministratore condominiale Francesco agati innovare il condominio 2023-05-21
Tags amministratore condominiale Francesco agati innovare il condominio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, realizzazione piazza-giardino e parcheggio nello spazio occupato dal Palmintelli. Janni: “A quando i lavori?”

Articolo successivo:

Concluso uno storico ACI Racing Week End a Pergusa

Articoli Correlati

IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”

IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511