• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, all’istituto Caponnetto concluso il progetto “Leggiamo, cantiamo e … body percussion”   |   08 Giu 2023

  • Eventi climatici eccezionali: On. Catania convoca Tavolo dei Sindaci   |   07 Giu 2023

  • Caltanissetta, Questore incontra gli atleti di pesistica Fiamme Oro   |   07 Giu 2023

  • CRI Caltanissetta: nuovi incarichi alle volontarie Mariateresa Sambataro e Maria Beatrice Giambra   |   07 Giu 2023

  • FIR Sicilia, Saraceno: “Il protocollo tra l’Amministrazione di Caltanissetta e la FIR darà al Comitato un hub al centro dell’isola per tanti eventi. Grazie ad Innocenti”   |   07 Giu 2023

  • Comitato etico territoriale Sicilia: nominati i 20 componenti   |   07 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore

Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Francesco Agati: Gli ascensori consentono di raggiungere tutti i piani facilmente e in pochi secondi, migliorando la vita di tutti gli abitanti.

In linea generale, i complessi condominiali più recenti sono già dotati di ascensore con dimensioni stabilite per normativa, mentre quelli più datati possono non averlo o hanno ascensori non per tutti.

In caso di nuova installazione, le spese devono essere sostenute dai proprietari del condominio e, in particolare, la delibera va votata nel corso dell’assemblea.

Poiché l’installazione dell’ascensore rientra tra le innovazioni, per l’approvazione è necessario avere un numero di voti che rappresenti la maggioranza degli intervenuti nell’assemblea e almeno i 2/3 del valore dell’intero edificio.

Nonostante il raggiungimento della maggioranza, potrebbe capitare che non si proceda con l’installazione:

1) se l’ascensore va a compromettere la stabilità o la sicurezza del palazzo, 

2) se altera il decoro architettonico del condominio

3) se pregiudica l’utilizzo e il godimento delle parti comuni.

Qualora l’assemblea approvasse l’installazione dell’ascensore nonostante i divieti, la deliberazione sarebbe invalida e potrebbe essere impugnata.

In alcuni casi, l’installazione dell’ascensore potrebbe richiedere una maggioranza ridotta, rispetto a quanto precedentemente riportato.

Accade nello specifico quando l’ascensore rientra tra le opere e gli interventi previsti per abbattere le barriere architettoniche e l’installazione è quindi essenziale per la fruibilità degli spazi da parte dei condomini con handicap o con problemi a livelli motorio. 

La cabina deve avere 1,40m di profondità e 1,10 m di larghezza, più un’apertura della porta sul lato più corto di almeno 80 cm. La piattaforma di distribuzione che si trova di fronte alla cabina deve essere di almeno 1,50 m x 1,50 m.

In questo frangente, la deliberazione è valida se adottata dalla maggioranza degli intervenuti in sede di assemblea che rappresentino almeno la metà del valore dell’edificio. È bene sapere che in questo caso l’amministratore è tenuto a convocare l’assemblea entro e non oltre trenta giorni dalla richiesta anche di un solo condomino.

* Questo articolo ha scopo informativo e non ha valore prescrittivo. *

Istallazione in condominio dell'ascensore 2023-03-31
Tags Istallazione in condominio dell'ascensore
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile

Articolo successivo:

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Articoli Correlati

IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”

IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511