• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

  • Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”   |   23 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Francesco Agati, infrastrutture: Al Nord cento miliardi di investimenti al Sud sei miliardi, una iniqua perequazione, che riguarda pure sanità e sociale.

Francesco Agati, infrastrutture: Al Nord cento miliardi di investimenti al Sud sei miliardi, una iniqua perequazione, che riguarda pure sanità e sociale.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Gela, Francesco Agati: L’assenza degli investimenti nelle infrastrutture è un problema che al sud si amplifica data la scarsità della rete ferroviaria, dalla mancanza di porti, dall’assenza di autostrade. L’Italia è un territorio che solo in parte viaggia sul doppio binario elettrificato, attualmente solo il 24% delle linee ferroviarie del Mezzogiorno è a doppio binario a fronte del 60% delle linee del Centro-Nord.

Per quanto riguarda il traffico portuale, i porti del Mezzogiorno hanno registrato un calo del 21% in termini di tonnellate movimentate (TEU),  a fronte di un incremento del 16% al Nord ed al Centro.

La rete autostradale, è aumentata, in termini di km, del 17% al Nord e del 3% al Sud.

Ma al nord, in tempi di crisi, in tempi di instabilità politica e destabilizzazione sociale le infrastrutture si progettano, si realizzano, dando nuove opportunità di sviluppo alle comunità che vengono attraversate, riportiamo alcuni esempi, con i relativi costi:

– Mose Venezia, 8 miliardi, oggi la diga non funziona diversi sono state le inchieste per tangenti e corruzione, Il rischio fallimento tra debiti e consulenze da 1.100 euro al giorno.

– Expo Milano, 7,2 miliardi, i padiglioni vengono demoliti, la regione Lombardia non sa cosa farsene, in relazione agli appalti ci sono stati molti arresti, coinvolto pure Maroni all’epoca Ministro degli Interni.

– Galleria del Brennero (la più lunga al mondo 64 km), 8 miliardi, il Tribunale di Bolzano ha avviato un fascicolo penale su presunte irregolarità nella gestione degli appalti.  

– Milano-Cortina, Stima 3 miliardi,

– Ponte di Genova, 2,2 miliardi,

– TAV Torino-Lione, 8,6 miliardi,

– TAV Torino-Milano, 2,9 miliardi.

– PER UN TOTALE DI: 39,9 miliardi di investimenti già in atto, si potrebbero realizzare sei ponti del Canale di Messina, opera essenziale per lo sviluppo della Sicilia e del Mediterraneo.

Costo medio realizzazione autostrade al Nord 17,5 milioni a Km lineare. Per una spesa complessiva fino al 2030 di circa cento miliardi di euro, contro,

pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Delibera 98/2017 del CIPE che approva l’Addendum Piano Operativo infrastrutture, al Sud verranno investite in infrastrutture solo 5.430,99 miliardi di euro fino al 2025.

Oggi non possiamo piu permetterci di continuare a essere divisi, perché essere divisi significa essere deboli, lo hanno voluto i piemontesi durante l’unificazione e governi seguenti, non possono esserci più divisioni tra palermitani e catanesi, gelesi o nisseni, siracusani o ragusani, messinesi o milazzesi. Ma per lo sviluppo della Sicilia a Roma ci devono essere solo siciliani che vogliono infrastrutture e investimenti per l’isola. I magistrati, giornalisti, le forze dell’ordine stiano nella parte giusta, le infrastrutture e gli investimenti portano benefici a tutti, solo il lavoro porta benessere e elimina la criminalità.

Francesco Agati|Gela|infrastrutture 2021-10-28
Tags Francesco Agati|Gela|infrastrutture
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Licata. Tanti auguri a Giovanni Oliveri per i suoi 100 anni

Articolo successivo:

GDF Caltanissetta: il luogotenente Santo Calogero Andaloro va in pensione

Articoli Correlati

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità

Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511