• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Francesco Agati: I candidati parlino di ZES. Gli immobili costano il 50% in meno, grazie alle detrazioni fiscali

Francesco Agati: I candidati parlino di ZES. Gli immobili costano il 50% in meno, grazie alle detrazioni fiscali

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Basta parlare di politica i professionisti, gli imprenditori, i comuni cittadini hanno bisogno di certezze in un territorio dimenticato da Dio e dagli uomini.

Gela ha una grande opportunità di crescita le ZES. Si possono costruire e ristrutturare immobili inerenti ad attività in tutto il territorio con un risparmio del 50% di detrazione fiscale.

“Semplificando” il beneficio chi investe a Gela e costruisce capannoni, fabbriche, uffici per la propria sede ha diritto di detrazione fiscale del 50%, il beneficio riguarda pure la ristrutturazione di immobili strumentali. L’unico vincolo l’imprenditore non potrà licenziare i dipendenti gelesi e non potrà spostare la propria attività nell’arco temporale di sette anni.

Un’opportunità che deve essere comunicata in larga scala dai candidati e futuri deputati.

Il Decreto Semplificazioni (Decreto Legge 31 maggio 2021, 77 – articolo 57) ha rafforzato la portata incentivante del Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nelle Zone Economiche Speciali (ZES), ossia l’agevolazione dedicata alle ZES basata sull’impianto del credito d’imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno, introdotto dalla Legge di Stabilità 2016 (articolo 1, commi 98 e seguenti, della legge 28 dicembre 2015, n. 208).

Il Credito d’imposta per gli investimenti nel SUD, poi esteso ai comuni del SISMA Centro Italia (articolo 18-quater del D.L. 8/2017) e alle ZES (articolo 5, comma 2, del D.L. 91/2017), è una misura di notevole appeal, in quanto agevola investimenti in impianti, macchinari e attrezzature afferenti a progetti di investimento iniziale e, in combinazione con il Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali applicabile alla generalità delle imprese (art. 1, commi 1051 ss. L.178/2020), assicura un beneficio sino al 95% del costo sostenuto.

Essendo che in pochi (tre) potranno essere eletti e solo (uno) alla camera usiamo il momento di ‘gloria” (candidatura) per fare sapere al mondo che investire a Gela in immobili conviene. 

2022-09-10
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, “The Gruffalo’s camp 2022”: bambini incontrano i giocatori della Nissa

Articolo successivo:

Caltanissetta, concorsi al comune. FPCGIL: ”Preoccupa sbarramento non previsto in bando”

Articoli Correlati

IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”

IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511