• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Francesco Agati: Gli impianti fotovoltaici daranno lavoro e sviluppo al Libero Consorzio di Caltanissetta

Francesco Agati: Gli impianti fotovoltaici daranno lavoro e sviluppo al Libero Consorzio di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Francesco Agati: La piana di Gela grazie al cielo quasi sempre terso, alla temperatura mite, e al vento per raffreddamento, è il punto ideale per realizzare impianti fotovoltaici di grandissima estensione e dare energia pulita a tutta la Sicilia. 

L’apertura della fabbrica di pannelli fotovoltaici a Catania da parte di ENEL un motivo in più per investire in questo settore.

L’IEA sottolinea quanto sia urgente adottare politiche per aumentare le fonti pulite nel mix energetico, e accelerare la diffusione delle rinnovabili. 

Le istituzioni di ogni ordine e grado devono dare priorità alla transizione energetica, per ridurre le emissioni di carbonio e proteggere l’ambiente. Solo in questo modo, possiamo limitare l’impatto dei cambiamenti climatici e realizzare un futuro più sostenibile per tutti. 

La fitorimediazione deve essere resa obbligatoria a ENI dopo l’imminente dismissioni e bonifica entro sei anni.

Agevolare le società di sviluppo energetico green nella piana di Gela deve essere l’obiettivo primario del Governo, della Regione Siciliana, del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela, e dei professionisti della comunicazione, che dovranno cercare di sintetizzare tutti i passaggi burocratici per le concessioni delle infrastrutture.

Francesco agati Gela impianti fotovoltaici Libero Consorzio di Caltanissetta 2023-05-07
Tags Francesco agati Gela impianti fotovoltaici Libero Consorzio di Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, Antonio Amico: “Assenza di interprete LIS nella consulta disabili”

Articolo successivo:

A San Cataldo il concerto dei Puzzle Pink Floyd Tribute Band 

Articoli Correlati

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

Sovraindebitamento, con l’aumento dei mutui crescono le richieste di aiuto

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511