Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali   |   01 Lug 2022

  • Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato   |   01 Lug 2022

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi   |   01 Lug 2022

  • Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»   |   01 Lug 2022

  • Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città   |   01 Lug 2022

  • Canicattì, carabinieri: In pensione il luogotenente “carica speciale” Gioacchino Amato   |   01 Lug 2022

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Francesco Agati: Gela abbandonata a se stessa, per il gelese non esiste alternativa al di fuori della raffineria 

Francesco Agati: Gela abbandonata a se stessa, per il gelese non esiste alternativa al di fuori della raffineria 

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Francesco Agati: ENI ” Non potrà esserci altro Dio al di fuori di me, io sono l’inizio, io sono la fine”. Quale frase può esserci più appropriata per descrivere la situazione di Gela, una città abbandonata a se stessa, isolata, senza infrastrutture e senza futuro. 

La domanda nasce spontanea, perché qualsiasi città, anche paesino siciliano negli anni si è evoluto e Gela invece si è involuta fino a diventare una città fantasma. La scarsità della politica è sotto gli occhi di tutti, ma è solo colpa della politica o dietro vi è qualcuno che ha gli interessi di non fare crescere la Città del Golfo.

La città è priva di ferrovia i due piloni erano crollati nel maggio del 2011, dopo tre anni la dinamite rase al suolo quello che restava del viadotto ferroviario di Piano Carbone della linea Gela-Caltagirone. Una linea ferroviaria che non era certo nata sotto una buona stella, 45 chilometri la cui costruzione inizia nel 1952 e termina nel novembre del 1979. Ventisette anni per costruire una ferrovia che durerà soltanto 32 anni. Dopo 12 anni i gelesi non possono prendere il treno per Catania.

Una città di mare senza un porto, negli anni decine sono stati i progetti, le proposte, le interrogazioni,  sempre senza esito, l’unica infrastruttura che si potrebbe utilizzare il porto isola, e di esclusivo utilizzo dell’ENI che sulla carta dovrebbe fare attraccare per altri fini a chi ne abbia interesse.

Autostrada e strade, Gela ha un’altro primato la sesta o settima città della Sicilia priva di autostrada, della SR-RG-GELA la città è punto di arrivo, come punto d’arrivo è per la Santo Stefano-Gela, in molti dubitano che i lotti finiranno a Gela. Si parla di raddoppio della Gela-Catania ma nella realtà da progetto il raddoppio sarà da Caltagirone fino a Catania.

27 Km di spiaggia soffice e dorata abbandonata, allo stato primitivo perfetta per l’insediamento di lidi, discoteche, acquapark non esistono investitori, manca un piano spiagge, manca un progetto turistico.

ZES, la città rientra nelle zone economiche speciali ma quali imprenditori andranno ad investire in una città isolata per terra, per mare, per aria. Basteranno i tagli del 50% sull’acquisto degli immobili per convincerli ad investire nella Città del Golfo.

Il rapido spopolamento della città ha fatto emigrare 14.000 persone in pochi anni, Gela perde la migliore forza produttiva, intellettuale e lavorativa, neppure i tanti residenti dell’est riescono ad equilibrare lo squilibrio emigratorio.

I pochi imprenditori che investono in città dopo qualche anno subiscono inquisizioni, persecuzioni e sequestri da parte della magistratura che sta facendo terra bruciata su qualsiasi attività, con gravissime conseguenze sull’economia.

PRG, il piano regolatore generale nato vetusto non è stato mai realmente efficace, molte zone ancora adesso devono passare attraverso il consiglio comunale per essere edificate.

Immobiliare, ogni condominio ha almeno due appartamenti in vendita, il centro si è svuotato, e le tante ambite villette rientranti nei PEEP sono in alienazione o all’asta.

E’ questo il reale riassunto della situazione di Gela, l’unica società che riesce a fare utili per due miliardi di euro ogni anno è Eni con i suoi giacimenti, nessuno vede l’inquinamento, nessuno verifica le bonifiche, tutti i dirigenti sono accolti con tappeto rosso nelle varie trasmissioni locali di propaganda e manipolazione, sceglie a Roma i magistrati che devono rivestire il ruolo di giudice nel Tribunale di Gela (dichiarazione Ex Mag. Palamara), ha rappresentanti politici sia come maggioranza che come opposizione; ci chiediamo, la multinazionale con partecipazione statale sarebbe la stessa, e potrebbe fare tutto quello che vuole nel territorio compreso a breve un termovalorizzatore se Gela fosse una città normale dove esisterebbero altre nicchie di mercato, e altri sbocchi lavorativi? non pensiamo!. Per il gelese non esiste alternativa al di fuori della raffineria. ENI: ” Non potrà esserci altro Dio al di fuori di me, io sono l’inizio, io sono la fine”.

2022-05-20
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Asp Agrigento: Michele Bono nuovo primario di Radioterapia, 6 nuovi neonatologi, ambulatorio uroginecologico e di riabilitazione del pavimento pelvico 

Articolo successivo:

Giornata regionale persona con lesione midollo spinale: A Palermo e Catania materiali informativi  

Articoli Correlati

Caltanissetta,  Janni: Degrado strutturale e contestuale del monumento dedicato «Ai Caduti del Mare»

Caltanissetta, Janni: Degrado strutturale e contestuale del monumento dedicato «Ai Caduti del Mare»

Mareamico: A San Leone nella spiaggia delle dune è nato un nuovo obbrobrio!  

Mareamico: A San Leone nella spiaggia delle dune è nato un nuovo obbrobrio!  

Francesco Agati. Il “Progetto Gelone” per le società immobiliari.

Francesco Agati. Il “Progetto Gelone” per le società immobiliari.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    “Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

    admin 01 Lug 2022
  • Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    Archeologia, riapre Villa Romana di Realmonte: il restauro ha riportato alla luce la bellezza dei mosaici e delle terme 

    admin 01 Lug 2022
  • Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    Caltanissetta: la storia, la cultura e l’arte

    admin 30 Giu 2022
  • Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    Naro Antico. Brandara: Grazie ad Ettore Franzini, la trascrizione del manoscritto ci arricchisce

    admin 25 Giu 2022

Sport

  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    Rotaract Club Caltanissetta, raccolta fondi per incentivare la pratica del rugby. Donazione per i ragazzi ucraini che prendono parte al Green Camp DLF Nissa Rugby

    admin 30 Giu 2022
  • Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    Serena Imera e Alessandro Falzone di San Cataldo al Campus calcio a Canicattì con il Milan. Scuola calcio Academy Ficarra

    admin 22 Giu 2022
  • Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    Torneo di Tennis Open città di Caltanissetta. I siciliani La Vela e Tona si impongono nel maschile e femminile

    admin 21 Giu 2022
  • Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    Caltanissetta ha celebrato i vincitori dei Titoli 2021 delle 4 ruote

    admin 18 Giu 2022
  • Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    Arrivano a Caltanissetta i vincitori dei Titoli delle 4 ruote 2021

    admin 16 Giu 2022

Cronaca

Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali

Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali

Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato

Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato

“Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

“Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi

Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»

Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario»

Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città

Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA