Francesco Agati: Ormai la campagna elettorale è entrata dal vivo, i tanti candidati sono onnipresenti, tv, giornali, social, radio; si parla solo di politica, ma il Libero Consorzio di Caltanissetta ha bisogno di opere pubbliche, di infrastrutture, ha bisogno di sviluppo. Il territorio è abbandonato e isolato da sessant’anni, I tre rappresentanti di cui solo uno prevedo di Gela riusciranno a fare gli interessi del Libero Consorzio di Caltanissetta dove ogni anno migliaia di persone abbandonano la propria città.
I tre deputati sapranno fare gli interessi del territorio a Palermo o sarà l’ennesima vacanza a spese del contribuente.
Dal sud al nord del Libero Consorzio di Caltanissetta, occorrono infrastrutture, ospedali, soluzioni al problema acqua. Occorre cambiare modo di comunicare.
Il Libero Consorzio di Caltanissetta è l’unico consorzio in Sicilia senza sbocco a mare, se i tempi per la realizzazione di un porto sono indeterminabili si potrebbe utilizza il Porto Isola, oggi in gestione monopolista a ENI (una nostra proposta), occorrono ferrovia e autostrada, e aviosuperficie (un nostro progetto), se Caltanisetta si lamenta a Gela siamo all’anno 0 per le infrastrutture.
Sanità, il Libero Consorzio di Caltanissetta non ha ospedali. L’ospedale Vittorio Emanuele di Gela non ha medici, infermieri, strumenti, macchinari e medicinali, si può morire per un banale incidente, a Palermo si riuscirà a battere il pugno sui tavoli (non credo!).
Acqua, negli anni ho proposto varie soluzioni per allievare le sofferenze del Libero Consorzio di Caltanissetta, proponendo lo scavo di pozzi artesiani pubblici e privati, la legge non ostacola i pozzi artesiani anzi li sostiene, Catania per esempio ha moltissimi pozzi pubblici, e l’Italia è piena di pozzi artesiani in ville private.
Quello che chiedo ai tre deputati del Libero Consorzio di Caltanissetta che saranno eletti almeno cambiamo modo di comunicare e cerchiamo di attrarre imprenditori e turisti nei prossimi anni, Gela è il Libero Consorzio di Caltanissetta hanno le carte in regola per potere crescere rapidamente occorre: comunicazione, infrastrutture, sanità e acqua, il resto lo faremo noi (i professionisti e gli imprenditori).