• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Attualità»Forum movimenti per l’acqua: Ato unico regionale? No grazie, preferiamo l’Acqua Pubblica

Forum movimenti per l’acqua: Ato unico regionale? No grazie, preferiamo l’Acqua Pubblica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni interviene su annunciato ddl Musumeci per Ato unico regionale per gestione servizio idrico:

Ato unico regionale per il servizio idrico; nulla di nuovo dal governo Musumeci, già obiettivo dei governi Lombardo e Cuffaro per favorire la privatizzazione dell’Acqua Bene Comune. 

In attesa di conoscere i contenuti del ddl approvato in giunta da Musumeci, leggendo le dichiarazioni del Presidente e dell’Assessora Baglieri la prima impressione è che non abbiano mai letto la legge vigente 19/15 alla luce della sentenza della Corte Costituzionale n. 93 del 2017. Se così fosse saprebbero che i profili di incostituzionalità introdotti in aula al momento dell’approvazione della legge nel 2015 sono stati cassati dalla Corte, rendendo la legge perfettamente aderente alla legislazione nazionale ed europea in materia di governance. Quello che è mancato in questi anni, malgrado il commissariamento delle ATO prima e delle ATI poi da parte della Regione è una reale volontà di applicarla. Troppe le “sviste” dei Commissari ad acta anche in casi gravissimi come quello di Agrigento, per non parlare della frequenza con cui non hanno ottemperato al mandato di nomina per far entrare a regime la legge.

Quello che il Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua e i Beni Comuni teme è che in realtà una nuova legge serva alla Regione per risolvere a vantaggio del gestore del sovrambito super privato  Siciliacque, (per il 75% della multinazionale francese Veolia), la bocciatura delle tariffe applicate, dopo le sentenze del TAR e del CGA.  Tariffe illegittime quanto le delibere di Giunta che le avevano autorizzate. Altro tema per cui una nuova legge sarebbe risolutiva secondo il Presidente è quello di  “un vasto Piano di riqualificazione delle reti di distribuzione e di corretta gestione delle acque”, Piano in realtà già contenuto negli aggiornamenti dei Piani d’ambito delle ATI che la stessa Regione ha finanziato. I gestori d’ambito, auspichiamo pubblici,  potranno attingere ai fondi del PNRR ed a quelli della programmazione EU 2021/27 destinati all’idrico. Ma forse il vero tema è proprio questo, chi gestirà questi ingenti capitali pubblici; enti di diritto pubblico senza finalità di lucro come il Forum siciliano chiede da anni in attuazione dei Referendum Popolari del 2011 e come la legge vigente 19/15 prevede o il super gestore del sovrambito magari in accordo con gli altri privati di cui è creditore? Se a pensare male si indovina, la preoccupazione di tutelare il Bene Comune primario da ulteriori speculazioni e privatizzazioni è fondata. Su questo chiediamo fin d’ora un incontro con il Governo e con tutte le forze politiche all’ARS.

Ato unico regionale|Forum Sicilia movimenti per l’acqua|No grazie|preferiamo l'Acqua Pubblica 2021-09-09
Tags Ato unico regionale|Forum Sicilia movimenti per l’acqua|No grazie|preferiamo l'Acqua Pubblica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gela. Sparatoria in via Butera, ferita 24enne. Sindaco” Nussuno osi pensare che a Gela si possa sparare”

Articolo successivo:

Armato di martello si scaglia contro i Carabinieri: 37enne arrestato

Articoli Correlati

Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto

Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto

Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”

Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”

Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare

Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511