• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Attualità»Forum Acqua e Beni Comuni a sostegno dello Sciopero per il Clima di FrydaysForFurure 24 settembre a Palermo, Catania, Messina.

Forum Acqua e Beni Comuni a sostegno dello Sciopero per il Clima di FrydaysForFurure 24 settembre a Palermo, Catania, Messina.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Salvare il pianeta, cambiare modello di sviluppo, democratizzare l’uso sostenibile delle risorse. Il Forum ABC al fianco di FrydaysForFuture.

Sciopero Globale per il Clima. Il 24 settembre FrydaysForFuture torna il piazza anche a Palermo, Catania, Messina per sollecitare la politica ad invertire radicalmente rotta; “Sradica il sistema” è lo slogan col quale FFF a livello globale invita alla mobilitazione generale per salvare il Pianeta, puntando il dito sulle diseguaglianze sociali ed economiche tra Nord e Sud del mondo, cioè tra chi la crisi climatica l’ha irresponsabilmente generata e chi ne patisce già le drammatiche conseguenze. L’ultimo rapporto dell’IPCC consegna ai leader mondiali solo sette anni per invertire radicalmente rotta e lo sciopero di domani interroga direttamente quei leader a pochi giorni dalla prossima Cop 26 sul clima.

Il Forum siciliano per l’Acqua e i Beni Comuni sostiene e partecipa alle piazze di FrydaysForFuture ed invita alla mobilitazione continuativa ed intergenerazionale. Non c’è più tempo per riconoscere la relazione tra crisi climatica ed umanitaria ed il modello di sviluppo che l’ha generata, basato sullo strapotere finanziario di lobby e multinazionali, sul concetto di crescita illimitata, sull’economia lineare ed estrattiva, sull’accaparramento e sul controllo strategico delle risorse primarie del pianeta. Non c’è più tempo per riconoscere il fallimento di queste politiche e riparare alle drammatiche conseguenze sulla vita delle persone nel mondo, in Italia, in Sicilia: è ora che la politica ad ogni livello ne prenda le distanze.

La transizione ecologica rappresenta l’opportunità per ripensare l’attuale modello economico a patto di non consegnare agli stessi protagonisti del disastro incombente le sorti del pianeta; No greenwashing, Stop privatizzazione e quotazione in borsa delle risorse primarie a partire dall’Acqua, gestioni pubbliche e partecipative per un uso sostenibile delle risorse e dei Beni Comuni. Un altro mondo è possibile ed i ragazzi sono qui a ricordarcelo, sosteniamoli e scendiamo in piazza insieme a loro!

Palermo Piazza Verdi ore 9.00 – Catania Piazza Teatro Massimo ore 9.00 – Messina Piazza Duomo ore 9.00. Nel rispetto del distanziamento e delle norme anti covid.

24 settembre|a sostegno dello Sciopero per il Clima di FrydaysForFurure|catania|Forum Acqua e Beni Comuni|messina|Palermo 2021-09-23
Tags 24 settembre|a sostegno dello Sciopero per il Clima di FrydaysForFurure|catania|Forum Acqua e Beni Comuni|messina|Palermo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, domani non sarà garantita la distribuzione idrica nella zona Sanatorio

Articolo successivo:

Stidda. Operazione “Chimera”, decapitata dai Carabinieri la famiglia mafiosa di Mazzarino.

Articoli Correlati

Codici: sanità pubblica in crisi tra mancati investimenti e diritti negati

Codici: sanità pubblica in crisi tra mancati investimenti e diritti negati

Caltanissetta, prestigioso riconoscimento per l’istituto alberghiero “Sen. A. Di Rocco”: premio per l’Eccellenza dell’Imprenditoria Italiana nel mo

Caltanissetta, prestigioso riconoscimento per l’istituto alberghiero “Sen. A. Di Rocco”: premio per l’Eccellenza dell’Imprenditoria Italiana nel mo

Vigneti danneggiati da peronospora nella provincia nissena: dalla regione via libera alla richiesta dello stato di calamità

Vigneti danneggiati da peronospora nella provincia nissena: dalla regione via libera alla richiesta dello stato di calamità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA