• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta. I più bei riti della Settimana Santa attraverso il libro La Pasqua in Sicilia   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

  • Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”   |   23 Mar 2023

 
Home» Attualità»Forum Acqua e Beni Comuni a sostegno dello Sciopero per il Clima di FrydaysForFurure 24 settembre a Palermo, Catania, Messina.

Forum Acqua e Beni Comuni a sostegno dello Sciopero per il Clima di FrydaysForFurure 24 settembre a Palermo, Catania, Messina.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Salvare il pianeta, cambiare modello di sviluppo, democratizzare l’uso sostenibile delle risorse. Il Forum ABC al fianco di FrydaysForFuture.

Sciopero Globale per il Clima. Il 24 settembre FrydaysForFuture torna il piazza anche a Palermo, Catania, Messina per sollecitare la politica ad invertire radicalmente rotta; “Sradica il sistema” è lo slogan col quale FFF a livello globale invita alla mobilitazione generale per salvare il Pianeta, puntando il dito sulle diseguaglianze sociali ed economiche tra Nord e Sud del mondo, cioè tra chi la crisi climatica l’ha irresponsabilmente generata e chi ne patisce già le drammatiche conseguenze. L’ultimo rapporto dell’IPCC consegna ai leader mondiali solo sette anni per invertire radicalmente rotta e lo sciopero di domani interroga direttamente quei leader a pochi giorni dalla prossima Cop 26 sul clima.

Il Forum siciliano per l’Acqua e i Beni Comuni sostiene e partecipa alle piazze di FrydaysForFuture ed invita alla mobilitazione continuativa ed intergenerazionale. Non c’è più tempo per riconoscere la relazione tra crisi climatica ed umanitaria ed il modello di sviluppo che l’ha generata, basato sullo strapotere finanziario di lobby e multinazionali, sul concetto di crescita illimitata, sull’economia lineare ed estrattiva, sull’accaparramento e sul controllo strategico delle risorse primarie del pianeta. Non c’è più tempo per riconoscere il fallimento di queste politiche e riparare alle drammatiche conseguenze sulla vita delle persone nel mondo, in Italia, in Sicilia: è ora che la politica ad ogni livello ne prenda le distanze.

La transizione ecologica rappresenta l’opportunità per ripensare l’attuale modello economico a patto di non consegnare agli stessi protagonisti del disastro incombente le sorti del pianeta; No greenwashing, Stop privatizzazione e quotazione in borsa delle risorse primarie a partire dall’Acqua, gestioni pubbliche e partecipative per un uso sostenibile delle risorse e dei Beni Comuni. Un altro mondo è possibile ed i ragazzi sono qui a ricordarcelo, sosteniamoli e scendiamo in piazza insieme a loro!

Palermo Piazza Verdi ore 9.00 – Catania Piazza Teatro Massimo ore 9.00 – Messina Piazza Duomo ore 9.00. Nel rispetto del distanziamento e delle norme anti covid.

24 settembre|a sostegno dello Sciopero per il Clima di FrydaysForFurure|catania|Forum Acqua e Beni Comuni|messina|Palermo 2021-09-23
Tags 24 settembre|a sostegno dello Sciopero per il Clima di FrydaysForFurure|catania|Forum Acqua e Beni Comuni|messina|Palermo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, domani non sarà garantita la distribuzione idrica nella zona Sanatorio

Articolo successivo:

Stidda. Operazione “Chimera”, decapitata dai Carabinieri la famiglia mafiosa di Mazzarino.

Articoli Correlati

Francesco Agati: Global International Valuation Standard

Francesco Agati: Global International Valuation Standard

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare 

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511