Per risparmiare, il 20% dei lavoratori forestali che si occupano di spegnere gli incendi da anni, è stato spostato dal corpo forestale all’azienda foreste con la mansione di braccianti agricoli nei boschi. Ci hanno chiamato gli stessi lavoratori che dichiarano: “Non siamo parassiti, vogliamo lavorare. Ci hanno spostato all’azienda con la mansione di braccianti ma di fatto non lavoriamo, perchè non abbiamo nè attrezzature, nè mezzi, vogliamo tornare a spegnere gli incendi sopratutto in questo periodo che con il caldo afoso sono quasi giornalieri”. Inoltre il risparmio dov’é? Se 254 lavoratori sono stati sottoposti a due visite mediche a spese dell’azienda? [embed_video id=26479]
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos | 23 Mar 2023
-
Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni | 23 Mar 2023
-
Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto | 23 Mar 2023
-
Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram | 23 Mar 2023