“Se da un canto l’Ars trova le risorse per pagare le legittime spettanze ai forestali, dall’altro l’emendamento taglia in modo inaccettabile i fondi destinati ai servizi sanitari colpendo in misura maggiore le aree più deboli, come il comprensorio nisseno e il Centro Sicilia già fortemente penalizzati”. Lo ha detto il sindaco di Caltanissetta Giovanni Ruvolo a seguito dei tagli alle spesa sanitaria prevista per i cittadini a fronte dei 16 milioni resi disponibili per gli operai della forestale.
“Al sacrosanto diritto dei forestali -ha aggiunto Ruvolo- non può corrispondere un ulteriore abbassamento dei ivelli dei servizi sanitari. Se l’Ars non rimedierà impinguando il capitolo da cui si è irresponsabilmente attinto, con i colleghi sindaci della provincia di Caltanissetta e di altri comuni delle zone interne dell’isola siamo pronti a capeggiare manifestazioni di protesta per salvare i presidi ospedalieri e sanitari, e più in generale i livelli di assistenza ai cittadini che con questi tagli verrebbero fortemente compromessi”
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione | 25 Set 2023
-
Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino | 25 Set 2023
-
Nissa Rugby, ecco l’organigramma societario e lo staff tecnic | 25 Set 2023
-
Gelato e solidarietà: Don Peppinu con “Gelato sospeso” in aiuto di una donna affetta da lipedema | 25 Set 2023