[embed_video id=36716]I forestali di San Cataldo hanno ripulito un canale di scolo dalle erbacce per evitare che con le abbondanti piogge la strada continui ad allagarsi. E’ stato il sindaco Modaffari a chiedere all’azienda foreste di utilizzare questi lavoratori che sottolineano di non essere dei parassiti che il loro lavoro, oltre ad occuparsi dei boschi e degli incendi d’estate, potrebbe essere molto utile anche d’inverno con i temporali ed i rischi idrogeologici a cui la Sicilia è sottoposta. Il paradosso è che questi lavoratori, terminati i giorni previsti, prendono dall’Inps la disoccupazione agricola ed a loro avviso lo Stato risparmierebbe di più impiegandoli tutto l’anno e non pagando la disoccupazione. Lavorando come oggi che hanno anche pulito i tombini otturati, oltre al canale di scolo, anche i cittadini avrebbero più servizi.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri | 03 Giu 2023
-
Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire | 03 Giu 2023
-
Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente | 02 Giu 2023
-
Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni | 02 Giu 2023
-
Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno” | 02 Giu 2023
-
“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte | 02 Giu 2023